Considerato che le disposizioni in materia di ingresso nei vari Paesi sono soggette a frequenti variazioni, per ottenere informazioni precise e sempre aggiornate suggeriamo di consultare il sito www.viaggiaresicuri.it, curato dall’Unità di Crisi del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale.
Consigli utili per viaggiare in Angola
Documentazione di viaggio e norme per l’ingresso nel Paese di destinazione
Documenti e Ambasciate
Passaporto con visto di ingresso obbligatorio. Si consiglia di portare con sé la fotocopia del passaporto autenticata da un Notaio oltre a quelle dei documenti e carte di credito e di lasciare gli originali in hotel o luogo sicuro.
Ambasciata d'Italia a Luanda
CP 6220, Ingombota – Luanda
Tel: +244-222-331245 / 6
Fax: +244-222-333743
Per le emergenze: dall'Italia +244-942438848
E-mail: [email protected]; [email protected]; [email protected]; [email protected].
Sito web: www.ambluanda.esteri.it
Ambasciata d'Italia a Luanda
CP 6220, Ingombota – Luanda
Tel: +244-222-331245 / 6
Fax: +244-222-333743
Per le emergenze: dall'Italia +244-942438848
E-mail: [email protected]; [email protected]; [email protected]; [email protected].
Sito web: www.ambluanda.esteri.it
Fuso orario
Stessa ora rispetto all'Italia; -1h quando in Italia vige l'ora legale.
Vaccini
Nessuna vaccinzione obbligatoria ma consigliate quelle contro:malaria,tubercolosi,tifo, rabbia
Rischi per la salute
Le condizioni idriche, igienico e sanitarie sono insufficienti. L'acqua non è sicura, per cui è consigliabile consumare solo acqua in bottiglie sigillate, senza aggiungere ghiaccio oppure bevande calde. Mangiare solo cibi ben cotti e frutta con la buccia.Si consiglia di disinfettarsi sempre le mani prima di mangiare e di non toccare gli animali, anche se domestici
Rischi in genere
La situazione politica del paese è precaria, in particolare è consigliabile tenere sempre i finestrini chiusi e le porte bloccate della vettura e non prelevare denaro contante dal bancomat.
Elettricità
L'elettricità, quando presente, è pari a 220V con presa bifasica di tipo C, consigliabile un adattatore
Assicurazioni Consigliate
L’assistenza sanitaria pubblica è inadeguata. Esistono alcune cliniche private in cui è possibile essere curati per malattie comuni o piccoli interventi, ma a fronte del pagamento di somme elevate. Per esempio , la sola degenza in ospedale può costare fino a 5.000 $ al giorno.
E' raccomandabile sottoscrivere una polizza medica che includa l'assitenza sanitaria e garantisce, oltre alla copertura delle spese mediche, anche l’eventuale rimpatrio aereo sanitario d’emergenza o il trasferimento in altro Paese.
Considerata la posizione geografica in cui si trova l'Angola, potrebbero verificarsi disagi con le compagnie aeree. Per questo motivo è consigliabile aggiungere la garanzia Bagaglio che copre le spese per l'acquisto di beni di prima necessità per ritardo o smarrimento del bagaglio nonchè rimborso delle spese in caso di furto dello stesso.
E' raccomandabile sottoscrivere una polizza medica che includa l'assitenza sanitaria e garantisce, oltre alla copertura delle spese mediche, anche l’eventuale rimpatrio aereo sanitario d’emergenza o il trasferimento in altro Paese.
Considerata la posizione geografica in cui si trova l'Angola, potrebbero verificarsi disagi con le compagnie aeree. Per questo motivo è consigliabile aggiungere la garanzia Bagaglio che copre le spese per l'acquisto di beni di prima necessità per ritardo o smarrimento del bagaglio nonchè rimborso delle spese in caso di furto dello stesso.
Cosa mettere in valigia
Il periodo migliore da visitare è fra giugno e settembre quando le temperature son più miti. Nei mesi successivi si verificano spesso alluvioni.Ricordarsi cintura portasoldi, abbigliamento non ricercato, che non desti attenzione, i né oggetti preziosi. Prevedere un abbigliamento leggero mentre una cerata nei mesi invernali.Dotarsi, inoltre, di occhiali da sole, repellente per le zanzare sia per il corpo che per l’ambiente, disinfettante, kit di primo soccorso,torcia elettrica,carta e penna,coltellino multiuso e di un kit di posate.
Se siete donne
Non è sicuro che una donna viaggi sola. Alcuni accorgimenti particolari: viaggiate senza oggetti preziosi né abbigliamento ricercato che possano attrarre l'attenzione. Non sussistono invece particolari limitazioni per l'abbigliamento da indossare in spiaggia e in piscina.
Guida rapida di comportamento
Fate attenzione a non fotografare monumenti o palazzi i per i quali è necessario un visto speciale da parte delle autorità. Se acquistate qualche prodotto al mercato, vi verrà venduto sfuso e pesato in latte di metallo.Importante è informare subito il venditore del prezzo totale che vorrete pagare e non di quante latte si desidera. Se desiderate immergervi per un bagno nel fiume di un villaggio, occorre chiedere il permesso al capo villaggio.