Posso venire con te in Giappone?

La tua tranquillità non ha prezzo e noi lo sappiamo

Con le nostre assicurazioni viaggio, sei protetto da imprevisti come spese mediche, cancellazioni o smarrimento bagagli, così potrai goderti ogni momento del tuo viaggio in totale serenità.

Personalizza la tua copertura in pochi click e goditi la tranquillità di avere un compagno di viaggio affidabile al tuo fianco.

Non lasciare che un contrattempo rovini i tuoi piani: scopri ora la sicurezza di viaggiare con Allianz Partners!

Giovane e bella coppia di turisti che si godono le vacanze estive al mare
Polizza per singolo viaggio con durata massima di 60 giorni.
Data di nascita dell'Assicurato 1
Polizza multiviaggio annuale con durata massima di 60 giorni per ciascun viaggio.
Data di nascita dell'Assicurato 1
Polizza acquistabile almeno 30 giorni prima della data di inizio del viaggio prenotato.
Data di nascita dell'Assicurato 1
Polizza acquistabile almeno 30 giorni prima della data di inizio del viaggio prenotato.
Data di nascita dell'Assicurato 1
Polizza per singolo viaggio con durata massima di 30 giorni.
Data di nascita dell'Assicurato 1
Polizza multiviaggio annuale con durata massima di 90 giorni per ciascun viaggio.
Data di nascita dell'Assicurato 1
Polizza dedicata agli studenti in viaggio studio all’estero per un periodo massimo di 365 giorni.
Data di nascita dell'Assicurato 1

Il Giappone è una terra mitica, ricca di cultura, storia e peculiarità: è insomma molto diversa da ogni Paese occidentale e per questo motivo soprattutto negli ultimi anni è oggetto dell’interesse di moltissimi turisti provenienti da tutto il mondo.

Un viaggio in Giappone è però un’esperienza molto impegnativa dal momento che il volo dall’Italia è piuttosto caro e sfiora le 14 ore di durata complessiva. Una volta raggiunto il suolo giapponese si risente del fuso orario e in generale si rischia di incorrere in qualche problema di salute a causa dell’abbassamento delle difese immunitarie dovuto al lungo viaggio; per questo motivo è importante poter partire tranquilli stipulando un’adeguata assicurazione sanitaria per il Giappone come la Travel Care di Allianz Partners, che garantisce assistenza sanitaria 24h su 24h, il rimborso delle spese mediche e un interprete disponibile telefonicamente 24 ore al giorno, in modo da poter comunicare in modo efficace con il personale ospedaliero del luogo.

Una volta superato lo scoglio del viaggio aereo, il Giappone si dischiude davanti al viaggiatore in tutta la sua magnificenza: il suolo giapponese è infatti ricco di luoghi da esplorare, tutti molto diversi tra loro e con le loro particolarità. Tradizionalmente un primo viaggio in Giappone si concretizza però nell’esplorazione delle tre città principali – Tokyo, Kyoto e Osaka – e a qualche gita fuori porta nei dintorni di queste città.

Tokyo è la capitale del Giappone e una delle metropoli più popolate e tecnologicamente avanzate al mondo. La caratteristica principale di Tokyo è quella di essere suddivisa in diversi quartieri che sono a loro volta una sorta di città nella città, ognuno con le proprie peculiarità: Shinjuku ad esempio è il quartiere più grande e il vero e proprio cuore della metropoli; Shibuya è invece il luogo di passaggio per eccellenza; a Ueno si trovano il parco, i musei e lo zoo; Akihabara invece è la mecca degli appassionati di elettronica e di fumetti.

Kyoto è la città più antica, la vecchia capitale che però ha conservato in sé tutto l’autentico spirito giapponese. La caratteristica principale di Kyoto è l’essere una città estremamente vivibile, molto meno caotica di Tokyo e con più possibilità di passeggiare godendosi il paesaggio; ciò che salta subito all’occhio è però la grande presenza di templi buddisti: nella sola Kyoto e dintorni ce ne sono circa 1.600.

Osaka è invece una città forse meno spettacolare di Tokyo e Kyoto, tuttavia ha una grandissima attrazione: il cibo. Se si vogliono assaggiare alcune tra le migliori specialità del Paese, una visita in questa metropoli è la scelta più giusta.

Non solo città: in Giappone, infatti è anche possibile sperimentare alcune attrazioni fuori dal comune, come impegnarsi in una scalata sul monte Fuji, assistere a un autentico incontro di sumo, immergersi nelle acque termali di un Onsen o passare un pomeriggio insieme ai cervi che vagano allo stato brado in mezzo alla gente nel parco di Nara. A ogni modo, dal momento che una vacanza in Giappone richiede un grande dispendio economico e che mille imprevisti possono compromettere la partenza può essere una buona idea stipulare una polizza di annullamento viaggio: a questo proposito Allianz mette a disposizione Travel Cancel, l’assicurazione che garantisce il rimborso del viaggio in caso di annullamento.