Chi è cresciuto come me negli anni '80, ha trascorso la sua infanzia tra le storie dei cartoni animati giapponesi: da bambina, piangevo guardando Candy Candy, innamorata come tutte di Terence, quando sono diventata un po’ più grandicella, mi esaltavo guardando Ken il Guerriero, mentre nel periodo dell’adolescenza, dopo aver finito di fare i compiti, facevo merenda davanti a Mila e Shiro. Poi, durante il periodo dell’Università il caso ha voluto che conoscessi il mio futuro marito Leonardo, la cui più grande passione erano, e sono tutt’oggi, i manga e gli anime giapponesi.
Viaggi, cartoni animati e fumetti sono il mix di passioni che ci hanno spinto a partire per il Giappone per il viaggio più significativo della nostra vita insieme: il nostro viaggio di nozze. Per la luna di miele abbiamo scelto di visitare il Giappone: quel Paese così lontano e diverso dal nostro che ci sembrava, tuttavia, di conoscere fin da bambini.
Siamo partiti con tante aspettative e con un itinerario ricco per i nostri 21 giorni itineranti in Giappone: in valigia qualche vestito, tanta voglia di conoscere un mondo nuovo e la migliore assicurazione viaggio.