Posso venire con te in Cina?

La tua tranquillità non ha prezzo e noi lo sappiamo

Con le nostre assicurazioni viaggio, sei protetto da imprevisti come spese mediche, cancellazioni o smarrimento bagagli, così potrai goderti ogni momento del tuo viaggio in totale serenità.

Personalizza la tua copertura in pochi click e goditi la tranquillità di avere un compagno di viaggio affidabile al tuo fianco.

Non lasciare che un contrattempo rovini i tuoi piani: scopri ora la sicurezza di viaggiare con Allianz Partners!

Giovane e bella coppia di turisti che si godono le vacanze estive al mare
Data di nascita dell'Assicurato 1

    

Polizza per singolo viaggio con durata massima di 60 giorni. 

 

Data di nascita dell'Assicurato 1

    

Polizza multiviaggio annuale con durata massima di 60 giorni per ciascun viaggio.

Data di nascita dell'Assicurato 1

Polizza acquistabile al minimo 30 giorni prima della data di inizio del viaggio prenotato.

 

Data di nascita dell'Assicurato 1

    

Polizza acquistabile al minimo 30 giorni prima della data di inizio del viaggio prenotato.

Data di nascita dell'Assicurato 1

 

Polizza per singolo viaggio con durata massima di 30 giorni.

Data di nascita dell'Assicurato 1

 

Polizza multiviaggio annuale con durata massima di 90 giorni per ciascun viaggio.

Data di nascita dell'Assicurato 1

    

Polizza dedicata agli studenti in viaggio studio all’estero per un periodo massimo di 365 giorni.

Programmare un viaggio in Cina è senza ombra di dubbio un’esperienza da prendere in considerazione se si vuole esplorare una cultura radicalmente e diametralmente opposta a quella occidentale.

Per partire in tutta tranquillità per un viaggio così impegnativo è sempre consigliabile stipulare un’adeguata polizza viaggio che possa intervenire qualora si verifichi qualsiasi imprevisto: Allianz Partners ha creato per questo Travel Care, l’assicurazione sanitaria più adatta se si sta organizzando una vacanza in Cina, che garantisce assistenza sanitaria 24h su 24h, pagamento diretto delle spese mediche e invio di medicinali urgenti, oltre a molte altre caratteristiche essenziali per affrontare un viaggio impegnativo.

Sottoscrivere un’assicurazione sanitaria prima di partire per la Cina è molto importante per ricevere rapidamente assistenza in caso di necessità e per avere il pagamento diretto delle spese mediche che in questo Paese sono decisamente elevate. Per ricevere assistenza sanitaria è infatti necessario sostenere costi elevati: le cure per una patologia cardiovascolare arrivano a sfiorare i 4.000€ mentre un intervento di appendicite supera i 10.000€.

Data la vastità territoriale, è ovvio che in Cina sia possibile trovare moltissimi luoghi che meritano una visita, specialmente se ci si trova nel Paese per la prima volta: bisogna considerare che la Cina è un Paese al contempo moderno e antico, quindi è bene ritagliarsi il giusto tempo ada dedicare all’esplorazione di queste due diverse anime.

Da un lato c’è la Cina antica: Beijing, la capitale, ospita alcuni dei monumenti più caratteristici di tutto il Paese, come la celebre Grande Muraglia cinese, la città proibita e la piazza di Tian ‘anmen, tristemente nota in tutto il mondo. Xi’an è un’altra città della Cina antica, originario punto di partenza della Via della Seta e sede del museo dove si possono ammirare le famossisime statue di terracotta dell’esercito dell’imperatore Qin.

Per quanto riguarda la Cina moderna, invece, una visita è d’obbligo a Shanghai, la città più grande e popolosa della Cina, traino dell’economia mondiale e sede di un’architettura assolutamente unica, e a Hong Kong, un vero e proprio punto di incontro di culture, un paradiso dello shopping ma anche un luogo di relax, grazie allo sbocco sul mare con bellissime spiagge come quella di Lantau Island

Al di fuori delle città, tuttavia, bisogna dedicare del tempo anche all’esplorazione dei luoghi naturali e più caratteristici di tutto il territorio: a Gulin si potrà ad esempio godere di un panorama spettacolare, dove sono protagonisti i famosi terrazzamenti, così caratteristici del paesaggio cinese; d’altra parte a Huangshan ci si potrà immergere nel panorama montouoso cinese e ammirare le Yellow Mountains, così spesso raffigurate in vari modi dall’arte cinese.

Infine, non si può non fare tappa anche a Chengdu, la dimora dei panda giganti: questi bellissimi animali, specie autoctona della Cina, sfotunatamente sono in via di estinzione e sono quindi oggetto di una speciale cura da parte della popolazione cinese.