Considerato che le disposizioni in materia di ingresso nei vari Paesi sono soggette a frequenti variazioni, per ottenere informazioni precise e sempre aggiornate suggeriamo di consultare il sito www.viaggiaresicuri.it, curato dall’Unità di Crisi del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale.
Consigli utili per viaggiare in Antigua
Documentazione di viaggio e norme per l’ingresso nel Paese di destinazione
Documenti e Ambasciate
Passaporto senza visto di ingresso.
Per l'isola di Antigua, l'ambasciata d'Italia è competente quella di Santo Domingo:
Ambasciata d'Italia a Santo Domingo
P.O. Box 796
Calle Rodriguez Objio n. 4 – Sector Gazcue – SANTO DOMINGO
Tel.: +1.809-682.0830 –687.0078
Fax: +1.809.682.8296 – 685.7051
Cell. di reperibilità +1.809.399.3830
E-mail: [email protected]
Sito web: www.ambsantodomingo.esteri.it
Per l'isola di Antigua, l'ambasciata d'Italia è competente quella di Santo Domingo:
Ambasciata d'Italia a Santo Domingo
P.O. Box 796
Calle Rodriguez Objio n. 4 – Sector Gazcue – SANTO DOMINGO
Tel.: +1.809-682.0830 –687.0078
Fax: +1.809.682.8296 – 685.7051
Cell. di reperibilità +1.809.399.3830
E-mail: [email protected]
Sito web: www.ambsantodomingo.esteri.it
Fuso orario
- 5h rispetto all'Italia; - 6h quando in Italia è in vigore l'ora legale
Vaccini
Nessuna vaccinazione obbligatoria né consigliata
Rischi per la salute
Le isole sono sicure sia dal punto di vista idrico,che alimentare che sanitario. Non sussistono particolari rischi per la salute.
Rischi in genere
Le isole sono tranquille e la popolazione molto mite. E' sconsigliato il viaggio fra giugno e novembre, periodo dei cicloni. Fare attenzione ad attraversare la strada perché le auto corrono ad alta velocità anche nei centri abitati
Elettricità
L'elettricità è a 230V mentre negli aeroporto a 110V. Le prese usate sono di tipo A,B. Prevedere degli adattatori
Assicurazioni Consigliate
Sia l'ospedale pubblico e l'unica clinica privata ubicate sull'isola sono, in generale, di buon livello. Per casi particolarmente seri può essere consigliabile il rientro in Italia. E' raccomandabile, prima di intraprendere il viaggio, sottoscrivere un'assicurazione medica , come la polizza Travel Care che include l'assitenza sanitaria e garantisce, oltre alla copertura delle spese mediche, anche l’eventuale rimpatrio aereo sanitario d’emergenza o il trasferimento in altro Paese.
Considerata la posizione geografica in cui si trova Antigua, potrebbero verificarsi disagi con le compagnie aeree. Per questo motivo è consigliabile aggiungere lalla propria assicurazione la garanzia Bagaglio che copre le spese per l'acquisto di beni di prima necessità per ritardo o smarrimento del bagaglio nonchè rimborso delle spese in caso di furto dello stesso.
Considerata la posizione geografica in cui si trova Antigua, potrebbero verificarsi disagi con le compagnie aeree. Per questo motivo è consigliabile aggiungere lalla propria assicurazione la garanzia Bagaglio che copre le spese per l'acquisto di beni di prima necessità per ritardo o smarrimento del bagaglio nonchè rimborso delle spese in caso di furto dello stesso.
Cosa mettere in valigia
La temperatura è molto calda e quindi è consigliabile un abbigliamento leggero, ma anche giacche impermeabili per gli acquazzoni che possono essere brevi ed imprevisti, solari e doposole ad alta protezione, cappello e occhiali da sole, infradito, una torcia elettrica(le strade non sono illuminate la sera).Se prevedente di pernottare in barca a vela non dimenticate asciugamani a nido d'ape e accappatoi in microfibra e mollette per appendere i costumi (in barca c'è sempre vento)
Se siete donne
Le isole sono sicure anche per le donne che viaggiano sole e non vi è bisogno di accorgimenti particolari
Guida rapida di comportamento
Gli abitanti, pur essendo poveri hanno un senso profondo della dignità: non amano farsi fotografare e quindi è bene chiedere prima il permesso senza offrire mance. Se avete un appuntamento sappiate che è consuetudine "l'orario antillese" che prevede un ritardo di circa un'ora sull'appuntamento.