Antille Britanniche

Considerato che le disposizioni in materia di ingresso nei vari Paesi sono soggette a frequenti variazioni, per ottenere informazioni precise e sempre aggiornate suggeriamo di consultare il sito www.viaggiaresicuri.it, curato dall’Unità di Crisi del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale.
Passaporto senza visto di ingresso.
Le isole non hanno una loro rappresentanza consolare. In caso di necessità, occorre rivolgersi al:
Consolato d'Italia a Miami (Stati Uniti)
4000 Ponce de Leon Blvd
Suite 590
Coral Gables, FL 33146
U.S.A.
Tel.: +1 (305) 374-6322
Fax: +1 (305) 374-7945
E-mail: [email protected]
sito web: www.consmiami.esteri.it
- 5h rispetto all'Italia; - 6h quando in Italia è in vigore l'ora legale
Nessuna vaccinazione obbligatoria né consigliata
Le isole sono sicure dal punto di vista idrico, alimentare e sanitario. Non sussistono particolari rischi per la salute.
Le isole sono abbastanza tranquille. E' sconsigliato il viaggio fra giugno e novembre, periodo dei cicloni. Tenete, inoltre, presente che nelle isole è vietato il nudismo che punito con l'arresto.
Nelle isole l'elettricità è di 110V e le prese di tipo A,B. Prevedere degli adattatori
Su ogni isola sono presenti eccellenti strutture ospedaliere; le più grandi sono a dAruba, Curacao e San Martin. L’ospedale di Bonaire ha, comunque, 60 posti letto e una camera di decompressione. In caso di problemi gravi, si può arrivare all’ospedale di Curacao per via aerea in 20 minuti . In caso di problemi gravi, si arriva all’ospedale di San Martin in 15 minuti.
Anche a Saba e Sant’Eustachio si possono trovare ospedali dotati di camere iperbariche; le due isole sono anche sede dell'Università Americana di Medicina dotata di una clinica universitaria.  E' raccomandabile, comunque, prima di intraprendere il viaggio, acquistare un'assicurazione viaggio come la polizza  Travel Care che include l'assitenza sanitaria e garantisce oltre alla copertura delle spese mediche, anche l’eventuale rimpatrio aereo sanitario d’emergenza o il trasferimento in altro Paese.
Considerata la posizione geografica in cui si trovano le Antille Britanniche, potrebbero verificarsi disagi con le compagnie aeree. Per questo motivo è consigliabile aggiungere alla propria assicurazione la garanzia Bagaglio che copre le spese  per l'acquisto di beni di prima necessità per ritardo o smarrimento del bagaglio nonchè rimborso delle spese in caso di furto dello stesso.
La temperatura è molto calda e quindi consigliabile abbigliamento leggero, ma anche giacche impermeabili per gli acquazzoni che possono essere brevi ed imprevisti,solari e doposole ad alta protezione, cappello e occhiali da sole, infradito, collirio, repellente per insetti,kit di primo soccorso, pinne e maschera. Se prevedete di pernottare in barca a vela non dimenticate asciugamani a nido d'ape, mollette per appendere i costumi (in barca c'è sempre vento) e cerotti contro il mal di mare
Le isole sono sicure anche per le donne che viaggiano sole e non vi sono accorgimenti particolari da tenere.
In tutti i luoghi chiusi (musei,negozi,centri commerciali,resort,ecc.) non è consentito entrare indossando solo costume e pantaloncini ma è richiesto un abbigliamento adeguato. gli abitanti non amano farsi fotografare e quindi è bene chiedere prima il permesso senza offrire mance per non ledere la loro dignità.