Antille Olandesi

Considerato che le disposizioni in materia di ingresso nei vari Paesi sono soggette a frequenti variazioni, per ottenere informazioni precise e sempre aggiornate suggeriamo di consultare il sito www.viaggiaresicuri.it, curato dall’Unità di Crisi del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale.

passaporto senza visto di ingresso insieme ad un biglietto aereo/nave di andata e ritorno. Si consiglia di portare con sé le fotocopie dei documenti e carte di credito e di lasciare gli originali in hotel o in un luogo sicuro.
Per assistenza consolare, occorre rivolgersi agli Uffici consolari di Maracaibo (Venezuela):
Consolato d'Italia a Maracaibo (Zulia – Venezuela)
Avenida 17 (Baralt) entre calles 71 y 72 n 71-55
Quinta la Querencia, Maracaibo, Zulia, 4005
Tel: +58.261.783.1980 Fax +58.261.783.0343
www.consmaracaibo.esteri.it
E-Mail: [email protected]
- 5h rispetto all'Italia; - 6h quando in Italia è in vigore l'ora legale
Nessuna vaccinazione obbligatoria né consigliata
Le isole sono sicure dal punto di vista idrico, alimentare e sanitario. Non sussistono particolari rischi per la salute.
Le isole sono abbastanza sicure ma, a causa della diffusa microcriminalità, si sconsiglia di sostare nelle spiagge isolate
Nelle isole l'elettricità è di 110V e le prese di tipo A,B,F. Prevedere degli adattatori
Le strutture sanitarie, sia pubbliche che private sono di buon livello, sebbene per casi particolarmente seri può essere consigliabile il rientro in Italia:è raccomandabile sottoscrivere l'assicurazione sanitaria e copertura spese mediche Travel Care che prevede, tra l'altro, anche l’eventuale rimpatrio aereo sanitario.
Considerata la posizione geografica in cui si trovano le Antille Olandesi, potrebbero verificarsi disagi con le compagnie aeree. Per questo motivo è consigliabile aggiungere lalla propria assicurazione la garanzia Bagaglio che copre le spese  per l'acquisto di beni di prima necessità per ritardo o smarrimento del bagaglio nonchè rimborso delle spese in caso di furto dello stesso.
La temperatura è molto calda e quindi consigliabile abbigliamento leggero ma non ricercato, cintura portasoldi, giacche impermeabili per gli acquazzoni che possono essere brevi ed imprevisti. solari e doposole ad alta protezione, cappello e occhiali da sole, infradito, collirio, repellente per insetti, kit di primo soccorso.Se prevedente di pernottare in barca a vela non dimenticate asciugamani a nido d'ape, mollette per appendere i costumi (in barca c'è sempre vento) e cerotti contro il mal di mare
Le isole sono abbastanza sicure per una donna che viaggi sola. Alcuni accorgimenti: non portate con voi oggetti preziosi ed indossate abbigliamento poco ricercato in modo da non attrarre l'attenzione. Tenete presente che sebbene l'uso del topless non sia vietato sulle spiagge, è però un atto non consono per i pudori locali.
Gli abitanti non amano farsi fotografare e quindi è bene chiedere loro il permesso prima, a fronte di una mancia. Se avete un appuntamento è consuetudine "l'orario antillese “che prevede un ritardo di circa un'ora sull'appuntamento. In tutti i luoghi chiusi(musei,negozi,centri commerciali,resort,ecc.) non è consentito entrare indossando solo costume e pantaloncini ma è richiesto un abbigliamento adeguato.