Arabia Saudita

Considerato che le disposizioni in materia di ingresso nei vari Paesi sono soggette a frequenti variazioni, per ottenere informazioni precise e sempre aggiornate suggeriamo di consultare il sito www.viaggiaresicuri.it, curato dall’Unità di Crisi del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale.
Prima di organizzare il tuo viaggio in Arabia Saudita devi sapere che il visto di ingresso, che in precedenza era concesso ai membri di un gruppo turistico, è attualmente sospeso a tempo indeterminato. L'ingresso è consentito solo per viaggi di affari, ricongiungimenti familiari, transito o pellegrinaggio. Per entrare nel Paese è necessario il passaporto con una validità residua di almeno sei mesi alla data della partenza.
L’Ambasciata d'Italia si trova a Riyad nel Quartiere Diplomatico, P.O. Box 94389.
Puoi contattare l’Ambasciata via telefono (+966 11 488 1212) o via mail ([email protected]).
In caso di emergenza puoi chiamare il numero +966 505254792. Per ulteriori informazioni visita il sito web www.ambriad.esteri.it. Per segnalare una presenza occasionale sei invitato a indicare il periodo di permanenza, recapito telefonico e indirizzo di soggiorno in Arabia Saudita all’indirizzo mail [email protected].
Per le tue vacanze in Arabia Saudita avrai bisogno di spostare le lancette avanti di 2h rispetto all’Italia, +1h quando in Italia vige l’ora legale.
Se stai organizzando un viaggio in Arabia Saudita, ricorda che non sono previste vaccinazioni obbligatorie. Tuttavia sono consigliate quelle contro difterite, tetano, epatite virale A, B, tifo, poliomielite e meningite.
In Arabia Saudita ci sono buone condizioni idriche e igienico-sanitarie e non ci sono particolari rischi per la tua salute.
Non ci sono particolari pericoli per l’incolumità della persona.
La tensione della corrente elettrica va da 170V a 220V con prese di tipo A, B, F, G per le quali è previsto l’utilizzo di un adattatore.
Prima di organizzare le tue vacanze in Arabia Saudita devi sapere che l’assistenza sanitaria è davvero di ottimo livello. La grande qualità delle numerose cliniche private è controbilanciata dai costi molto elevati per gli stranieri, quindi ti consigliamo di stipulare l’Assicurazione sanitaria Travel Care. Per premurarsi contro gli eventuali disagi causati dalle compagnie aeree, è raccomandabile aggiungere alla propria assicurazione la garanzia Bagaglio che copre le spese  per l'acquisto di beni di prima necessità per ritardo o smarrimento del bagaglio nonchè rimborso delle spese in caso di furto dello stesso.
Il clima in Arabia Saudita è desertico con elevate temperature estive che rendono preferibile recarsi nel Paese in autunno e in primavera quando le temperature, seppur elevate, non raggiungono i picchi che caratterizzano il periodo estivo. Ti consigliamo di portare con te un abbigliamento leggero mentre è di fondamentale importanza munirsi di cappelli, occhiali da sole e creme solari ad alta protezione per evitare brutte insolazioni. Oltre ai medicinali di uso comune che possono rivelarsi utili in ogni momento, non dimenticare di mettere in valigia qualche golfino, molto utile per combattere le escursioni termiche serali e per proteggerti dalla forte aria condizionata presente in tutti gli hotel.
In Arabia Saudita non è comune che una donna viaggi da sola. È opportuno coprire ginocchia e spalle evitando quindi gonne o pantaloni troppo corti e canottiere. Non bisogna dimenticare di indossare un copricapo, utile a proteggersi dal sole ma anche a evitare fastidiosi problemi legati alla cultura islamica. Per l’utilizzo della piscina negli hotel bisogna ricordarsi che il topless è assolutamente vietato quindi è necessario portare con sé un costume a due pezzi o intero. Per accedere alle moschee è necessario munirsi di foulard e babbucce usa e getta o calzini, mentre è assolutamente vietato, anche per le donne straniere, mettersi alla guida o entrare in alcuni locali pubblici. Va sottolineato, inoltre, come per alcuni musulmani non sia consuetudine dare la mano a una donna.
In Arabia Saudita è molto forte l’attaccamento alla cultura islamica e la legge applicata è molto severa. Il costume da bagno è vietato in spiaggia ed è consentito solo negli hotel e nelle piscine private. Le bevande alcoliche sono assolutamente vietate in tutto il Paese, così come è vietato fotografare donne e bambini. È consentito salutare solo attraverso strette di mano e i baci fra membri dello stesso sesso sono vietati. Quando farai conoscenza con persone del posto ricordati di aspettare che siano loro a tenderti la mano per primi.