Considerato che le disposizioni in materia di ingresso nei vari Paesi sono soggette a frequenti variazioni, per ottenere informazioni precise e sempre aggiornate suggeriamo di consultare il sito www.viaggiaresicuri.it, curato dall’Unità di Crisi del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale.
Carta di identità in corso di validità o passaporto. Se giungete in Austria con l'auto, ricordare di acquistare il tagliando obbligatorio per accedere alle autostrade. Il tagliando deve essere ben visibile sul parabrezza dell'auto.
Ambasciata d'Italia a Vienna:
Rennweg, 27
1030 Vienna
Tel. +43 (1) 7125121-
Fax +43 (1) 7139719
Web: www.ambvienna.esteri.it
E-Mail [email protected]
Nessuna differenza oraria con l'Italia.
Non sono previste vaccinazioni obbligatorie né consigliate
Le condizioni idrico, igienico sanitario sono ottime in tutto il paese e non sussistono rischi per la salute
Il paese è tranquillo da ogni punto di vista, la popolazione molto mite.
Nel paese l'elettricità è di 230V e le prese di tipo C,F . Prevedere degli adattatori
In caso di necessità, la Tessera Europea di Assicurazione Malattia consente di usufruire dell'assistenza sanitaria nelle strutture pubbliche che sono di buon livello. Per casi particolarmente seri può essere consigliabile il rientro in Italia. Si raccomanda di sottoscrivere l'assicurazione sanitaria e copertura spese mediche Travel Care che prevede, tra l'altro, anche l’eventuale rimpatrio aereo sanitario.
Se viaggiate in auto in inverno ricordate di portare con voi le catene da neve, una torcia elettrica, giacchetta catarifrangente e abbigliamento pesante. Se invece prevedete dei circuiti in bicicletta, ricordate il kit di ricambio per la bici, cappellino, occhiali da sole, crema solare, borraccia, integratore di sali minerali, scarponcini per le escursioni in montagna.
Il paese è sicuro anche per le donne che viaggiano sole e non vi è bisogno di accorgimenti particolari, anche rispetto all'abbigliamento.
Pur essendo molto miti, gli austriaci sono un popolo abbastanza chiuso. Non amano essere interrotti quando parlano, quindi attendete il vostro turno nel prendere la parola.Se prendete un appuntamento siate sempre in anticipo perché non amano i ritardi, se invece proponete un appuntamento e vi rispondono vagamente con "vediamo", significa quasi certamente "no".