Considerato che le disposizioni in materia di ingresso nei vari Paesi sono soggette a frequenti variazioni, per ottenere informazioni precise e sempre aggiornate suggeriamo di consultare il sito www.viaggiaresicuri.it, curato dall’Unità di Crisi del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale.
Passaporto con visto di ingresso.Si consiglia, inoltre,di portare con sé le fotocopie dei documenti e carte di credito e lasciare gli originali in hotel o in un luogo sicuro.
Nel Benin non è presente l'Ambasciata Italiana di competenza. Per ogni necessità occorre rivolgersi a quella residente in Nigeria:
Ambasciata d'Italia a Abuja (Nigeria):
Indirizzo: 21st Crescent
Off Constitution Avenue
Central Business District
Pmb 280 Garki
ABUJA (Nigeria)
Tel.: +234 9 4602970/1/2; per sole emergenze +234 8035235848
Fax: +234 9 460 2995
E-mail: [email protected]
[email protected]
[email protected]
homepage: www.ambabuja.esteri.it
Stesso orario rispetto all'Italia, -1 ora quando in Italia vige l'ora legale
Non sono previste vaccinazioni obbligatorie ma consigliate quelle contro epatite A e B, e tifo
Non è sicuro bere l'acqua di rubinetto poichè non è sicura, per cui è consigliabile consumare solo aquella in bottiglie sigillate, senza aggiungere ghiaccio oppure bevande calde.In alternativa si può bollire l'acqua per almeno 15 minuti. Si consiglia di lavarsi o disinfettarsi sempre le mani prima di mangiare e di onsumare frutta con la buccia e cibi cotti. Non avvicinarsi agli animali, anche domestici.
Il paese è abbastanza tranquillo. Si consiglia di non viaggiare di notte a causa delle strade dissestate, soprattuto fuori dai centri abitati e di fare attenzione al traffico automobilistico.
L'ettricità è poco stabile, è 220V con prese E. Prevedere degli adattatori.
Sia le strutture sanitarie pubbliche che quelle private sono inadeguate. Per casi particolarmente seri può essere consigliabile il rientro in Italia: è raccomandabile sottoscrivere l'assicurazione sanitaria e copertura spese mediche Travel Care che prevede, tra l'altro, anche l’eventuale rimpatrio aereo sanitario.
Considerata la posizione geografica in cui si trova il Benin, potrebbero verificarsi disagi con le compagnie aeree.  Per questo motivo è raccomandabile aggiungere alla propria assicurazione la garanzia Bagaglio che copre le spese  per l'acquisto di beni di prima necessità per ritardo o smarrimento del bagaglio nonchè rimborso delle spese in caso di furto dello stesso.
Il periodo migliore per visitare il Benin è fra dicembre e aprile quando il clima è caldo-secco. Si consigliano abiti comodi,leggeri,scarpe comode,copricapo. E' consigliabile prevedere anche sacche morbide invece di valige rigide, che siano facili da trasportare in fuoristrada, un lucchettino, torcia elettrica, batterie di riserva (prediligere i modelli a LED a basso consumo con durata fino a 100 ore e quelli da portare in testa in modo da avere le mani libere).Accendino anche se non si è fumatori(potrebbe esservi utile), telefono satellitare,cintura porta soldi, carta penna e coltellino multiuso, kit posate e kit primo soccorso(non dimenticate i fermenti lattici), spray repellente per zanzare sia per il corpo che per gli ambienti, zanzariera, occhiali da sole, cappello,disinfettante per le mani, carta igienica, un cannocchiale per l'avvistamento degli animali, quaderni, matite e penne da distribuire ai bambini dei villaggi
Non è usuale che una donna viaggi sola per il paese. Alcuni accorgimenti utili: abbigliamento che non attragga l'attenzione nè portate oggetti preziosi con voi. Eviterete in tal modo di incorrere in eventuali approcci indiscreti
nel paese sono pochi gli abitanti di pelle bianca quindi preparatevi ad essere sempre accerchiati da persone, soprattutto bambini che vi chiederanno l'elemosina sia di denaro che di oggetti. Per gli abitanti il rispetto degli anziani è un valore sacro, quindi ricordate di salutarli sempre per primi porgendo loro la mano in segno di rispetto. accettate il cibo che vi viene offerto: non farlo sarebbe ritenuto un gesto molto irrispettoso. Mangiate solo con la mano destra, poichè quella sinistra è ritenuta impura