Considerato che le disposizioni in materia di ingresso nei vari Paesi sono soggette a frequenti variazioni, per ottenere informazioni precise e sempre aggiornate suggeriamo di consultare il sito www.viaggiaresicuri.it, curato dall’Unità di Crisi del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale.
Consigli utili per viaggiare in Bolivia
Documentazione di viaggio e norme per l’ingresso nel Paese di destinazione
Documenti e Ambasciate
Passaporto senza visto di ingresso fino a tre mesi di permanenza nel paese.Si consiglia, inoltre,di portare con sé le fotocopie dei documenti e carte di credito e lasciare gli originali in hotel o in un luogo sicuro.
Ambasciata d'Italia a La Paz:
Calle 5 Jordan Cuellar n. 458 - Obrajes Casella Postale n. 626 La Paz
Tel. +591 (2) 2788506
Fax +591 (2) 2788178
E-mail:[email protected].
Ambasciata d'Italia a La Paz:
Calle 5 Jordan Cuellar n. 458 - Obrajes Casella Postale n. 626 La Paz
Tel. +591 (2) 2788506
Fax +591 (2) 2788178
E-mail:[email protected].
Fuso orario
-5h rispetto all’Italia; -6h quando in Italia vige l'ora legale
Vaccini
Obbligatoria la vaccinazione contro la febbre gialla da effettuarsi al massimo 10 giorni prima della partenza
Rischi per la salute
A causa delle scarse condizioni igieniche del paese si sconsiglia il contatto con animali, anche domestici. l'acqua non è sicura:è consigliabile berla in bottiglie sigillate senza aggiungere ghiaccio, oltre a disinfettarsi o lavarsi le mani prima di consumare i cibi che non devono mai essere consumati crudi.
Rischi in genere
Nel paese la microcriminalità è molto diffusa. E'preferibile effettuare solo viaggi di gruppo e prenotare taxi tramite l'hotel. Diffidare degli agenti in borghese perchè nel paese esistono solo polizziotti in divisa. E' importante sapere che le zone di frontiera col Cile sono dissaminate di mine. La Bolivia non è un paese "gay friendly"
Elettricità
L'ettricità è posco stabile, è 220V con prese A, C,(quest'ultima uguale a quella italiana). Prevedere degli adattatori.
Assicurazioni Consigliate
La situazione delle strutture sanitarie è molto carente. Per casi particolarmente seri può essere consigliabile il rientro in Italia:è raccomandabile sottoscrivere l'assicurazione sanitaria e copertura spese mediche Travel Care che prevede, tra l'altro, anche l’eventuale rimpatrio aereo sanitario.
Considerata la posizione geografica in cui si trova la Bolivia, potrebbero verificarsi disagi con le compagnie aeree. Per questo motivo è raccomandabile aggiungere alla propria assicurazione la garanzia Bagaglio che copre le spese per l'acquisto di beni di prima necessità per ritardo o smarrimento del bagaglio nonchè rimborso delle spese in caso di furto dello stesso.
Considerata la posizione geografica in cui si trova la Bolivia, potrebbero verificarsi disagi con le compagnie aeree. Per questo motivo è raccomandabile aggiungere alla propria assicurazione la garanzia Bagaglio che copre le spese per l'acquisto di beni di prima necessità per ritardo o smarrimento del bagaglio nonchè rimborso delle spese in caso di furto dello stesso.
Cosa mettere in valigia
Il clima è molto caldo durante tutto l'arco dell'anno. Si consiglia di portare cintura portasoldi,abbigliamento non ricercato che non desti attenzione, comodo , leggero ecopricapo per il sole. Per le alte quote dei promontori andini: una giacca pesante ed impermeabile, scarponcini, maglioni di lana, cappello di lana e guanti, calzamaglia. Dotarsi, inoltre, di occhiali da sole, solari ad alta protezione,spray repellente antizanzare per il corpo e per gli ambienti, zanzariera, disinfettante, kit di primo soccorso (non dimenticate i fermenti lattici), torcia elettrica,carta e penna,coltellino multiuso e di un kit di posate, asciugamani a nido d'ape, tappi per le orecchie (per i rumori della fauna notturna) e sacco lenzuolo se prevedete di pernottare fuori dalle grandi città.
Se siete donne
Non è consigliabile che una donna viaggi sola per il paese. Alcuni accorgimenti: non portate con voi oggetti preziosi ed indossate abbigliamento poco ricercato in modo da non attrarre l'attenzione. Utilizzate taxi prenotati dall'hotel e la sera fatevi accompagnare solo da persone di fiducia
Guida rapida di comportamento
Se chiedete informazioni premuratevi di porre la stessa domanda a più persone: di norma i boliviani piuttosto che non rispondere, se non conoscono l'informazione, la forniscono errata. Ovunque troverete un campo di calcio (cancha) e anche se siete stranieri ma vi venisse voglia di fare una partita insieme agli autoctoni, sarete i benvenuti. Non sorprendetevi se qualche boliviano vorrà vendervi un talismano, la popolazione è molto superstiziosa