Considerato che le disposizioni in materia di ingresso nei vari Paesi sono soggette a frequenti variazioni, per ottenere informazioni precise e sempre aggiornate suggeriamo di consultare il sito www.viaggiaresicuri.it, curato dall’Unità di Crisi del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale.
Passaporto senza visto di ingresso.Si consiglia, inoltre,di portare con sé le fotocopie dei documenti e carte di credito e lasciare gli originali in hotel o in un luogo sicuro.
In Botswana non è presente l'Ambasciata Italiana di competenza. Per ogni necessità occorre rivolgersi a quella residente in Zambia:
Ambasciata d'Italia a Lusaka (Zambia):
P.O. Box 50497
Plot n. 5211, Embassy Park
Diplomatic Triangle
Lusaka, Zambia
Tel.: +260 1 250781 / 250755
Fax: +260 1 254929
Cellulare di reperibilità: +260 966250755
Email: [email protected][email protected]
+1 h rispetto all'Italia; stessa ora quando in Italia vige l'ora legale
Nessuna vaccinazione obbligatoria, nessuna consigliata
Le condizioni idrico, alimentari e sanitarie sono buone.
Il paese è tranquillo ma occorre prestare attenzione alla microcriminalità delle grandi città (evitare zone periferiche e popolari e non uscire la notte) e al passaggio improssivo di animali selvaggi in mezzo alle strade fuori città. Si consiglia pertanto di non uscire la notte e di non indossare abbigliamento o portare oggetti che destino attenzione. Si ricorda che il paese non è "gay friendly" e l'omosessualità è punita con l'arresto e la detenzione a 7 anni di carcere
L'ettricità è posco stabile, è 230V con prese C,(uguale a quella italiana), D,M. Prevedere degli adattatori.
Nel paese la situazione delle strutture sanitarie è molto carente, eccezion fatta per l'ospedale della capitale che risulta essere di buon livello . Per i turisti stranieri le spese mediche sono molto elevate. Per esempio, un semplice problema di gastite può costare anche 2.000 euro. Per casi particolarmente seri é consigliabile il rientro in Italia: è raccomandabile sottoscrivere l'assicurazione sanitaria e copertura spese mediche Travel Care che prevede, tra l'altro, anche l’eventuale rimpatrio aereo sanitario.
Considerata la posizione geografica in cui si trova il Botwana, potrebbero verificarsi disagi con le compagnie aeree.  Per questo motivo è raccomandabile aggiungere alla propria assicurazione la garanzia Bagaglio che copre le spese  per l'acquisto di beni di prima necessità per ritardo o smarrimento del bagaglio nonchè rimborso delle spese in caso di furto dello stesso.
Il clima è caldo tutto l'anno ma durante la notte le temperature calano a causa delle escursioni terminche.Prevedere abbigliamento non ricercato, leggero e di colore neutro per i safari in modo da non arrecare fastidio agli animali, scarpe comode e cannocchiale, copricapo e occhiali da sole per il giorno e maglioni per la notte. E' consigliabile qualche flacone di repellente per le zanzare da cospargere su tutto il corpo, cintura portasoldi, pantaloni e camicia a maniche lunghe per le visite nei parchi, materiale di primo sottocorso (non dimenticare i fermenti lattici), una torcia elettrica, coltellino multiuso, disinfettante per le mani, asciugamano a nido d'ape, telefono satellitare.
Il Botwana è un paese abbastanza tranquillo e non ci sono rischi di sorta se una donna viaggia sola. Alcuni accorgimenti: non indossate abbigliamento ricercato né oggetti o gioielli che possano attrarre l'attenzione. Utilizzate taxi prenotati dall'hotel e la sera fatevi accompagnare solo da persone di fiducia
La popolazione non ama farsi fotografare senza permesso, prima chiedete il permesso e concordate la mancia. Nelle grandi città preparatevi ad essere circondati da persone e bambini che vi chiedono l'elemosina. Se acquistate qualsiasi cosa dovrete sempre contrattare sul prezzo.