Considerato che le disposizioni in materia di ingresso nei vari Paesi sono soggette a frequenti variazioni, per ottenere informazioni precise e sempre aggiornate suggeriamo di consultare il sito www.viaggiaresicuri.it, curato dall’Unità di Crisi del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale.
Consigli utili per viaggiare in Colombia
Documentazione di viaggio e norme per l’ingresso nel Paese di destinazione
Documenti e Ambasciate
Passaporto con visto valido fino a 60 giorni. Si consiglia, inoltre,di portare con sé le fotocopie dei documenti, in particolare del visto e carte di credito e lasciare gli originali in hotel o in un luogo sicuro.
Ambasciata d'Italia a Bogotà:
Calle 93 B n. 9-92
Bogotà, Colombia
Tel.: (0057-1) 2187206 - 2180865
Fax: 6105886
E-mail: [email protected]
Sito web: www.ambbogota.esteri.it
Ambasciata d'Italia a Bogotà:
Calle 93 B n. 9-92
Bogotà, Colombia
Tel.: (0057-1) 2187206 - 2180865
Fax: 6105886
E-mail: [email protected]
Sito web: www.ambbogota.esteri.it
Fuso orario
- 6h rispetto all'Italia, -7h quando in Italia è in vigore l'ora legale
Vaccini
Nessuna vaccinazione obbligatoria ma consigliate quelle contro:febbre gialla, malaria soprattutto se si intende visitare le zone andine ed amazzoniche
Rischi per la salute
Le condizioni igienico sanitarie sono sufficienti, così come l'acqua, pur essendo potabile nelle grandi città, spesso non è sicura. Si raccomanda, quindi di bere acqua in bottiglie sigillate, prestare attenzione ai cibi cotti per strada e lavare sempre frutta e verdura.
Rischi in genere
Non è preferibile visitare il paese da soli. Le aree turistiche e i centri residenziali delle città sono abbastanza tranquille. Nelle grandi città usare solo taxi degli hotel, non prelevare denaro attraverso i bancomat
Elettricità
L'elettricità è 110V con prese di tipo A, B. Pevedere degli adattatori
Assicurazioni Consigliate
La situazione delle strutture sanitarie del paese è molto carente soprattutto nelle zone rurali. Le strutture private situate nelle grandi aree urbane, sono, invece, di buon livello ma hanno costi elevati. Per esempio una visita laringoiatrica può costare oltre 500 euro. In caso di ricovero ospedaliero è comunque consigliabile il rientro in Italia. Per questo é raccomandabile sottoscrivere l'assicurazione sanitaria e copertura spese mediche Travel Care che prevede, tra l'altro, anche l’eventuale rimpatrio aereo sanitario.
Considerata la posizione geografica in cui si trova la Colombia, potrebbero verificarsi disagi con le compagnie aeree. Per questo motivo è raccomandabile aggiungere alla propria assicurazione la garanzia Bagaglio che copre le spese per l'acquisto di beni di prima necessità per ritardo o smarrimento del bagaglio nonchè rimborso delle spese in caso di furto dello stesso.
Considerata la posizione geografica in cui si trova la Colombia, potrebbero verificarsi disagi con le compagnie aeree. Per questo motivo è raccomandabile aggiungere alla propria assicurazione la garanzia Bagaglio che copre le spese per l'acquisto di beni di prima necessità per ritardo o smarrimento del bagaglio nonchè rimborso delle spese in caso di furto dello stesso.
Cosa mettere in valigia
Le temperature sono calde di giorno e quindi è bene prevendere abiti comodi,leggeri e non ricercati, che non destino attenzione. Per le zone amazzoniche prestare attenzione ad abiti dai colori neutri a maniche lunghe e pantaloni lunghi,scarpe comode, ben chiuse e adatte a camminare, copricapo, maglioni e giacca a vento per l'escursione termina notturna. Torcia elettrica, batterie di riserva (prediligere i modelli a LED a basso consumo con durata fino a 100 ore e quelli da portare in testa in modo da avere le mani libere).Accendino anche se non si è fumatori(potrebbe esservi utile), telefono satellitare,cintura porta soldi, carta penna e coltellino multiuso, kit posate e kit primo soccorso, spray repellente per zanzare sia per il corpo che per gli ambienti, zanzariera, occhiali da sole, cappello,disinfettante per le mani, carta igienica.
Se siete donne
Il paese è altamente sconsigliabile per una donna che viaggi sola. Alcuni accorgimenti utili: non portate con voi oggetti preziosi ed indossate abbigliamento poco ricercato in modo da non attrarre l'attenzione. Utilizzate taxi prenotati dall'hotel e la sera fatevi accompagnare solo da persone di fiducia
Guida rapida di comportamento
Tenete presente che le strade non hanno nomi ma numeri.Se siete in un luogo chiuso sappiate che tutte le sere alle sei, radio e televisione mandano in onda l’inno nazionale. E' consuetudine per la gente enfatizzare la propria situazione o un concetto con “super”(estoj superbien). Come segno di intesa le donne hanno l'abitudine di alzare il pollice. I colombiani sono grandi bevitori di caffè che vi offriranno ad ogni ora.