Costa Rica

Considerato che le disposizioni in materia di ingresso nei vari Paesi sono soggette a frequenti variazioni, per ottenere informazioni precise e sempre aggiornate suggeriamo di consultare il sito www.viaggiaresicuri.it, curato dall’Unità di Crisi del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale.
Passaporto senza visto fino a 90 giorni di permanenza.
Ambasciata d'Italia a San Josè:
5a entrada Barrio Los Yoses, San Josè - Costa Rica,
Apartado Postal n. 1729 – 1000 San Josè
Tel. +506-22246574/22241082/22342326, fax +506-22258200,
Tel. di emergenza:( funzionario di turno ven-dom.) +506-88286286
e-mail:[email protected]
Ufficio Consolare:[email protected]
Sito web: www.ambsanjose.esteri.it
-7h rispetto all'Italia; -8h quando in Italia vige l'ora legale
Nessuna vaccinazione obbligatoria e nessuna consigliata
Le condizioni igienico, idrico e sanitarie sono discrete ma è consigliabile bere acqua solo in bottiglie sigillare e lavare bene le verdure e la frutta. Il paese ha un sistema sanitario eccellente
E' abbastanza tranquillo
L'elettricità è 120V con prese di tipo A,B. Pevedere degli adattatori
Le strutture sanitarie pubbliche sono di buon livello sebbene per i turisti stranieri i costi per le prestazioni mediche siano molto elevati e vengano richiesti in anticipo. Per esempio, curare una ferita alla gamba può costare anche più di 2.000 euro. E' raccomandabile sottoscrivere l'assicurazione sanitaria e copertura spese mediche Travel Care che prevede, tra l'altro, anche l’eventuale rimpatrio aereo sanitario.
Considerata la posizione geografica in cui si trova il Costa Rica, potrebbero verificarsi disagi con le compagnie aeree. Per questo motivo è raccomandabile aggiungere alla propria assicurazione la garanzia Bagaglio che copre le spese  per l'acquisto di beni di prima necessità per ritardo o smarrimento del bagaglio nonchè rimborso delle spese in caso di furto dello stesso.
Il perido migliore per visitare il paese è da gennaio ad aprile.Si consigliano abiti,leggeri,scarpe comode,copricapo ma anche pantaloni lunghi, scarponcini e camice a maniche lunghe se ci si reca nei parchi nazionali. E' consigliabile prevedere anche sacche morbide invece di valige rigide, che siano facili da trasportare, torcia elettrica, carta, penna e coltellino multiuso, kit primo soccorso, occhiali da sole, cappello, un cannocchiale per l'avvistamento degli animali e degli uccelli, solari ad alta protezione
Il paese è tranquillo anche per le donne che viaggiano sole e non vi sono particolari accorgimenti da tenere
La popolazione ha grande cura per le sue bellezze naturali quindi prestate molta attenzione nel rispettarla. I costaricani hanno un carattere molto placido: non vi offendete se non rispetterà la parola data in quanto non vi dirà mai di no. La popolazione vive, per cultura, alla giornata e quindi non fissatevi appuntamenti a medio termine perchè non verranno rispettati. Il pomeriggio la siesta è d'obbligo. sappiate che il costarica è l'unico paese al mondo che non ha esercito.