Emirati Arabi Uniti (federazione)

Considerato che le disposizioni in materia di ingresso nei vari Paesi sono soggette a frequenti variazioni, per ottenere informazioni precise e sempre aggiornate suggeriamo di consultare il sito www.viaggiaresicuri.it, curato dall’Unità di Crisi del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale.
Se stai organizzando un viaggio negli Emirati Arabi, per soggiorni fino a 30 giorni avrai bisogno di un passaporto accompagnato da visto di ingresso.
L’Ambasciata d'Italia si trova ad Abu Dhabi all’indirizzo Mubarak bin Mohammed, Villa numero 438/436. Puoi contattare l’Ambasciata via telefono (+971 2 4435622) o via mail ([email protected]).
In caso di emergenza puoi chiamare il numero di cellulare +971 50 8180 780.
Per le tue vacanze negli Emirati Arabi avrai bisogno di spostare le lancette avanti di 3h rispetto all’Italia, +2h quando in Italia vige l’ora legale.
Se stai organizzando un viaggio negli Emirati Arabi, ricorda che non sono previste vaccinazioni obbligatorie, né consigliate, in quanto sono Paesi sicuri da un punto di vista sanitario.
Potrai goderti il tuo tour negli Emirati Arabi Uniti in totale tranquillità: si tratta, infatti, di Paesi in cui le condizioni idriche, igieniche e sanitarie sono buone. Ricorda comunque di prestare attenzione al sole e alle alte temperature per evitare insolazioni o colpi di calore.
Il livello di sicurezza negli Emirati Arabi è elevato e potrai viaggiare serenamente in questi Paesi. Se desideri visitare le zone desertiche ti consigliamo di prendere parte a tour organizzati e di evitare di avventurarti senza guida e senza un’attrezzatura adeguata.
La tensione elettrica è di 220V e sono utilizzate sia prese C (come quelle utilizzate in Italia) sia prese D. Ti consigliamo in ogni caso di portare un adattatore per poter utilizzare le apparecchiature elettroniche.
I periodi migliori per partire sono l’autunno e la primavera, quando le temperature sono più basse rispetto al resto dell’anno. Il clima negli Emirati Arabi è sub tropicale, arido e desertico, con estati caratterizzate da temperature elevatissime e inverni miti e soleggiati.
Prima di organizzare il tuo viaggio negli Emirati Arabi devi sapere che i Paesi sono dotati di strutture sanitarie di ottimo livello: nelle numerose strutture private troverai personale qualificato e strutture all’avanguardia, ma sono caratterizzate da costi molto elevati. Prima di partire ti consigliamo di stipulare la nostra polizza assicurativa Travel Care che copre i costi eventualmente sostenuti per i trattamenti sanitari e che copre, nel caso in cui si renda necessario, il rimpatrio sanitario in Italia.
Per metterti al riparo da eventuali disagi legati all’operato delle compagnie aeree mettiamo a tua disposizione la garanzia Bagaglio che copre le spese  per l'acquisto di beni di prima necessità per ritardo o smarrimento del bagaglio nonchè rimborso delle spese in caso di furto dello stesso.
I periodi migliori per partire sono l’autunno e la primavera, quando le temperature sono più basse rispetto al resto dell’anno. Il clima negli Emirati Arabi è sub tropicale, arido e desertico, con estati caratterizzate da temperature elevatissime e inverni miti e soleggiati.
Gli Emirati Arabi non sono problematici per una donna che vuole viaggiare da sola. Bisogna comunque tenere in considerazione che si tratta di Paesi caratterizzati dalla cultura islamica quindi è opportuno indossare gonne o pantaloni non troppo corti per coprire adeguatamente le gambe, evitare le canottiere e indossare un copricapo.
L’uso del costume in spiaggia è consentito solo a Dubai e Abu Dhabi, mentre negli altri Emirati è permesso solo negli hotel e nelle spiagge private.
Durante il periodo del Ramadan non troverai bevande alcoliche. Per quanto riguarda i saluti, gli uomini si salutano con un rapido tocco al naso e con la mano stringono quella dell’altra persona, mentre le donne si baciano sulla guancia varie volte. Prima di iniziare una conversazione con qualcuno di tua conoscenza è consigliato chiedere della sua salute e di quella della sua famiglia.
Negli Emirati Arabi c’è un profondo rispetto per gli anziani: salutali per primi e non interromperli mentre parlano. Se invitato in un'abitazione privata togli le scarpe prima di entrare.
Ricorda, inoltre, che le effusioni in pubblico sono vietate.