Faer Oer (isole)

Considerato che le disposizioni in materia di ingresso nei vari Paesi sono soggette a frequenti variazioni, per ottenere informazioni precise e sempre aggiornate suggeriamo di consultare il sito www.viaggiaresicuri.it, curato dall’Unità di Crisi del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale.
Carta d'identità in corso di validità o passaporto.
Vice Consolato Onorario Thorshavn (Isole Faroe)
Tel. +298 213700
oppure per ogni necessità ci si può rivolgere al'Ambasciata residente in Danimarca
E-mail: [email protected] oppure [email protected]
Ambasciata d'Italia a Copenaghen:
Cancelleria Diplomatica
Gammel Vartov Vej, 7
DK - 2900 Hellerup
Danimarca
Tel.: +45 39626877
Fax: +45 39622599
E-mail:[email protected]
Nessuna differenza oraria con l'Italia.
Nessuna vaccinazione obbligatoria né consigliata
Le condizioni igienico, idrico e sanitarie sono buone, non sussistono rischi per la salute
Le isole sono tranquille
L'elettricità è 220V con prese di tipo C (come quelle italiane),K. Prevedere un adattatore
In caso di necessità, la Tessera Europea di Assicurazione Malattia consente di usufruire dell'assistenza sanitaria nelle strutture pubbliche che sono di buon livello. Per casi particolarmente seri può essere consigliabile il rientro in Italia. Si raccomanda di sottoscrivere l'assicurazione sanitaria e copertura spese mediche Travel Care che prevede, tra l'altro, anche l’eventuale rimpatrio aereo sanitario.
Il periodo migliore per visitare le isole va da maggio ad agosto quando la temperatura è tiepida e le giornate più lunghe. Si consiglia un abbigliamento sportivo, informale, non troppo leggero, golf e giaccone,scarpe comode, un impermeabile, torcia, coltellino multiuso e cannocchiale per l'avvistamento degli uccelli, oltre a mascherina per la notte (le case non hanno le tapparelle)
Il paese è tranquillo per una donna che viaggi da sola. Non ci sono particolari accorgimenti da tenere
Gli abitanti delle isole sono molto riservati anche se socievoli.Non soprendetevi se nei locali le conversazioni sono poche giacchè le persone non amano farle in pubblico ma in famiglia. Se siete invitati a casa di qualcuno, ricordate che potrete entrare senza bussare mentre è buona educazione togliere le scarpe all'ingresso