Formosa o Taiwan

Considerato che le disposizioni in materia di ingresso nei vari Paesi sono soggette a frequenti variazioni, per ottenere informazioni precise e sempre aggiornate suggeriamo di consultare il sito www.viaggiaresicuri.it, curato dall’Unità di Crisi del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale.
Passaporto senza visto di ingresso per soggiorni fino a 90 giorni purchè muniti di biglietto aereo di andata e ritorno.Si consiglia, inoltre,di portare con sé le fotocopie dei documenti e carte di credito e lasciare gli originali in hotel.
A Taiwan non è presente l'Ambasciata Italiana di competenza, nè il Consolato. Per ogni necessità occorre rivolgersi all'“Ufficio Italiano di Promozione Economica, Commerciale e Culturale”, che opera in quanto facente funzione.
Indirizzo:
Suites 1807/9 International Trade Building, Fl.18, N.333, Sec.1, Keelung Rd., Taipei 110, Taiwan
Telefono: +886 2 23450320
Fax: +886 2 27576260
Cellulare di reperibilità per emergenza:+886921226046
E-Mail: [email protected]; [email protected] ; [email protected]
Sito Web: www.italy.org.tw
+7h rispetto all'Italia, +6h quando in Italia è in vigore l'ora legale.
Nessuna vaccinazione obbligatoria né consigliata
Le condizioni igienico, idrico e sanitarie sono buone, non sussistono rischi per la salute
Il paese è tranquillo
l'elettricità è 110V con prese di tipo A,B. Prevedere un adattatore
L’assistenza sanitaria pubblica è ottima ed in caso di ricovero o assistenza ospedaliera il pagamento delle spese mediche viene richiesto anticipatamante. Per casi particolarmente seri può essere consigliabile il rientro in Italia: si raccomanda di sottoscrivere l'assicurazione sanitaria e copertura spese mediche Travel Care che prevede, tra l'altro, anche l’eventuale rimpatrio aereo sanitario.
Considerata la posizione geografica in cui si trova Taiwan, potrebbero verificarsi disagi con le compagnie aeree. Per questo motivo è raccomandabile aggiungere alla propria assicurazione la garanzia Bagaglio che copre le spese  per l'acquisto di beni di prima necessità per ritardo o smarrimento del bagaglio nonchè rimborso delle spese in caso di furto dello stesso.
Il periodo migliore per viaggiare è l'autunno in cui il clima è caldo secco. Portate poche cose perché a Taiwan è molto conveniente acquistare capi di abbigliamento a ottimo prezzo. Prevedete abiti leggeri e golfini per i luoghi chiusi dove l'aria condizionata è molto forte. Kit di posate (se non usate le bacchette) e kit di primo soccorso (ricordate i fermenti lattici)
Il paese è tranquillo per una donna che viaggi da sola. Non ci sono particolari accorgimenti da tenere
Il senso comune prevede che niente si possa fare senza l'aiuto di qualcun altro; da qui l'evidenza della grande socialità della popolazione, sebbene all'apparenza diffidente. Tenete con voi dei biglietti da visita, piccoli doni o pacchetti di sigarette da scambiare quando fate la conoscenza di qualcuno.