Considerato che le disposizioni in materia di ingresso nei vari Paesi sono soggette a frequenti variazioni, per ottenere informazioni precise e sempre aggiornate suggeriamo di consultare il sito www.viaggiaresicuri.it, curato dall’Unità di Crisi del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale.
Carta d'identità in corso di validità o passaporto.
Ambasciata d'Italia a Parigi (in Francia)
51, Rue de Varenne- 75343 Paris.
Tel: +33 1 49 54 03 00 -
Fax: +33 01 49 54 04 10
Cellulare di Servizio per emergenze:
+33 6 80 25 67 00
e-mail: [email protected]
sito web:www.ambparigi.esteri.it
Nessuna differenza oraria con l'Italia.
Nessuna vaccinazione obbligatoria né consigliata
Le condizioni igienico, idrico e sanitarie sono ottime, non sussistono rischi per la salute
Il paese è tranquillo
l'elettricità è 220V con prese di tipo E. Prevedere un adattatore
In caso di necessità, la Tessera Europea di Assicurazione Malattia consente di usufruire dell'assistenza sanitaria nelle strutture pubbliche che sono di ottimo livello. Per casi particolarmente seri può essere consigliabile il rientro in Italia. E' consigliabile sottoscrivere l'assicurazione sanitaria e copertura spese mediche Travel Care che prevede, tra l'altro, anche l’eventuale rimpatrio aereo sanitario.
Il paese è molto vasto e quindi il clima è vario: continentale al nord, mediterraneo al sud. L'abbigliamento da mettere in valigia è molto semplice: abiti comodi e leggeri o pesanti a seconda della stagione, maglione o giacca per la sera, cappellino, occhiali da sole e solari, torcia elettrica, kit di primo soccorso, spray antizanzare, salviette intime umidificate(in Francia è molto difficile trovare il bidet). Se visitate le zone del nord ricordate di portare anche un ombrello e scarpe per la pioggia
Il paese è tranquillo per una donna che viaggi da sola. Non ci sono particolari accorgimenti da tenere
Se siete invitati a cena a casa di qualcuno, prima, vi sarà offerto un aperitivo caratterizzato da superalcolici che occuperà gran parte della serata: l'aperitivo in famiglia è un momento di grande convialità. Non è, invece, consueto, prendere l'aperitivo al bar. Se siete ospiti presso una famiglia, tenete conto che è buona norma chiudere sempre la porta della propria camera. A seconda della regione, il saluto fra amici potrà essere fatto anche con tre o quattro baci sulla guancia. I bagni francesi sono costituiti da due stanze: una adibita a sala da bagno e una per il wc