Considerato che le disposizioni in materia di ingresso nei vari Paesi sono soggette a frequenti variazioni, per ottenere informazioni precise e sempre aggiornate suggeriamo di consultare il sito www.viaggiaresicuri.it, curato dall’Unità di Crisi del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale.
Passaporto con visto di ingresso. Si consiglia, inoltre,di portare con sé le fotocopie dei documenti, in particolare del visto e carte di credito e lasciare gli originali in hotel o luogo sicuro.
Ambasciata d’Italia Libreville
Quartier Haut de Gué Gué
Libreville (Gabon)
Telefono: +241-01-74 28 92/93
Fax: +241-01-74 80 35
Cellulare di servizio +241-06 70 75 75
Sito web: [email protected]
E-mail: [email protected]
Nessuna differenza oraria con l'Italia; - 1h quando in Italia vige l’ora legale.
E' obbligatoria la vaccinazione contro la febbre gialla e consigliata la profilassi antimalarica
Le condizioni idriche, igienico sanitarie sono insufficienti. L'acqua pur essendo sicura possiede una carica batterica molto forte, per cui è consigliabile consumare solo quella in bottiglie sigillate, senza aggiungere ghiaccio oppure bevande calde. Si consiglia di lavarsi o disinfettarsi sempre le mani prima di mangiare e di consumare cibi cotti e frutta con la buccia.
Il paese è considerato uno dei più sicuri d' Africa
L'elettricità è 220V con prese di tipo C (come quelle italiane).
Nel paese la situazione delle strutture sanitarie è molto carente a causa della difficoltà di reperimento di farmaci e per la presenza di apparecchiature mediche obsolete. Le strutture private sono più affidabili ma hanno costi assai elevati. Per casi particolarmente seri e consigliabile il rientro in Italia: si raccomanda di sottoscrivere l'assicurazione sanitaria e copertura spese mediche Travel Care che prevede, tra l'altro, anche l’eventuale rimpatrio aereo sanitario.
Considerata la posizione geografica in cui si trova il Gabon, potrebbero verificarsi disagi con le compagnie aeree. Per questo motivo è raccomandabile aggiungere alla propria assicurazione la garanzia Bagaglio che copre le spese  per l'acquisto di beni di prima necessità per ritardo o smarrimento del bagaglio nonchè rimborso delle spese in caso di furto dello stesso.
I mesi migliori per visitare il paese sono fra maggio e settembre. E' bene prevendere abiti comodi,leggeri e dai colori neutri che non disturbino gli animali se vi recate nella foresta pluviale,scarpe comode, ben chiuse e adatte a camminare, copricapo, maglioni . E' consigliabile prevedere anche sacche morbide invece di valige rigide, che siano facili da trasportare in fuoristrada, un lucchettino, torcia elettrica, batterie di riserva (prediligere i modelli a LED a basso consumo con durata fino a 100 ore e quelli da portare in testa in modo da avere le mani libere).Accendino anche se non si è fumatori(potrebbe esservi utile), telefono satellitare, carta penna e coltellino multiuso,kit primo soccorso, spray repellente per zanzare sia per il corpo che per gli ambienti, zanzariera, occhiali da sole,disinfettante per le mani, carta igienica, un cannocchiale per l'avvistamento degli scimpanzè, degli elfanti e degli uccelli. E se intraprendete un viaggio in bicicletta (molto comune in Gabon) prevedete il materiale di ricambio, asciugamano a nido d'ape, attrezzi di riparazione, camere d'aria di ricambio e borraccia termica
Il paese è tranquillo per una donna che viaggi da sola. Non ci sono particolari accorgimenti da tenere
Per la popolazione non è scortese chiamarvi "bianchi", dunque non offendetevi.Gli anziani e le persone colte vengono trattate con molto rispetto: se siete a tavola con qualcuno di loro, non alzatevi mai prima che lo abbia fatto lui. Prima di fotografare le persone, ricordate di chiedere il permesso per non suscitare il loro sdegno. Se dovete fare acquisti, è consueto contrattare sul prezzo del prodotto.