Considerato che le disposizioni in materia di ingresso nei vari Paesi sono soggette a frequenti variazioni, per ottenere informazioni precise e sempre aggiornate suggeriamo di consultare il sito www.viaggiaresicuri.it, curato dall’Unità di Crisi del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale.
Passaporto senza visto di ingresso per soggiorni fino a 90 giorni.Si consiglia, inoltre,di portare con sé le fotocopie dei documenti, in particolare del visto e carte di credito e lasciare gli originali in hotel.
In Giamaica non è presente l'Ambasciata Italiana di competenza. Per ogni necessità occorre rivolgersi a quella residente a Santo Domingo.
Ambasciata d'Italia a Santo Domingo
P.O. Box 796
Calle Rodriguez Objio n. 4 – Sector Gazcue – SANTO DOMINGO
Tel.: +1.809-682.0830 –687.0078
Fax: +1.809.682.8296 – 685.7051
Cell. di reperibilità +1.809.399.3830
E-mail: [email protected]
Sito web: www.ambsantodomingo.esteri.it
-6 ore rispetto all'Italia;-7 ore quando in Italia vige l'ora legale
Nessuna vaccinazione obbligatoria né consigliata
Le condizioni idriche, igienico sanitarie sono discrete. L'acqua non è sempre sicura, per cui è consigliabile consumare solo quella in bottiglie sigillate, senza aggiungere ghiaccio oppure bevande calde. Si consiglia di non mangiare verdura cruda
Il paese è sicuro soprattutto nelle aree turistiche mentre nella capitale si registra un alto tasso di criminalità
L'elettricità è 110V con prese di tipo A,B. Prevedere un adattatore
L’assistenza sanitaria pubblica è buona. In tutto il paese sono presenti gli “Health Centre”, molto efficienti e specializzati in piccole emergenze. Per casi particolarmente seri può essere consigliabile il rientro in Italia: si raccomanda, pertanto, di sottoscrivere l'assicurazione sanitaria e copertura spese mediche Travel Care che prevede, tra l'altro, anche l’eventuale rimpatrio aereo sanitario.
Considerata la posizione geografica in cui si trova la Giamaica, potrebbero verificarsi disagi con le compagnie aeree. Per questo motivo è raccomandabile aggiungere alla propria assicurazione la garanzia Bagaglio che copre le spese  per l'acquisto di beni di prima necessità per ritardo o smarrimento del bagaglio nonchè rimborso delle spese in caso di furto dello stesso.
Il periodo migliore per visitare l'isola è fra aprile e novembre. E' consigliabile abbigliamento leggero che non desti attenzione,cintura portasoldi, impermeabile per gli acquazzoni che possono brevi ed imprevisti, solari e doposole ad alta protezione, cappello e occhiali da sole, infradito,collirio, repellente per insetti, cerotti, una torcia elettrica(le strade non sono illuminate la sera)pinne e maschera.Se prevedente di pernottare in barca a vela non dimenticate asciugamani a nido d'ape, mollette per appendere i costumi (in barca c'è sempre vento) e cerotti contro il mal di mare
L'isola è abbastanza sicura per una donna che viaggi sola. Alcuni accorgimenti utili: non portate con voi oggetti preziosi ed indossate abbigliamento poco ricercato in modo da non attrarre l'attenzione. Utilizzate taxi prenotati dall'hotel e la sera fatevi accompagnare solo da persone di fiducia
I giamaicani hanno un grande rispetto per gli anziani: se li saluterete prima di rivolgervi agli altri interlocutori sarete molto apprezzati. Se siete uomini sappiate che è consuetudine aprire la porta ad una donna, mentre non sorprendetevi nel vedere che le donne servono gli uomini per primi: la cultura è, infatti, ancora maschilista.