Groenlandia

Considerato che le disposizioni in materia di ingresso nei vari Paesi sono soggette a frequenti variazioni, per ottenere informazioni precise e sempre aggiornate suggeriamo di consultare il sito www.viaggiaresicuri.it, curato dall’Unità di Crisi del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale.
Passaporto senza visto di ingresso.
In Groenlandia non è presente l'Ambasciata Italiana di competenza ma ci si avvale di un Corrispondente Consolare (Ilulissat -Groenlandia)
c/o Hotel Arctic Ilulissat
Box 1501
3952 Ilulissat (Groenlandia)
Tel. +299-944153
Fax +299944049
E-mail: [email protected]
Ambasciata d'Italia a Copenaghen
Cancelleria Diplomatica
Gammel Vartov Vej, 7
DK - 2900 Hellerup
Danimarca
Tel.: +45 39626877
Fax: +45 39622599
E-mail: [email protected]
+1h rispetto all'Italia ; +2 quando in Italia vige l'ora legale
Nessuna vaccinazione obbligatoria né consigliata
Le condizioni igienico-idrico-sanitarie sono buone. Non sussistono rischi per la salute
L' isola è tranquilla ma occorre sapere che non esistono strade di collegamento fra un villaggio e l'altro, né i sentieri sono segnati. Se dovete spostarvi da un villaggio all'altro, dovrete farlo o trainati da una slitta oppure via mare perché le auto, oltre ad essere rare, non sono sicure per via dei ghiacci perenni sulle strade
L'elettricità è 220V con prese di tipo C (come quelle italiane),K. Prevedere un adattatore
In caso di necessità, la Tessera Europea di Assicurazione Malattia consente di usufruire dell'assistenza sanitaria nelle strutture pubbliche che sono di buon livello. Per casi particolarmente seri può essere consigliabile il rientro in Italia. Per questo si raccomanda di sottoscrivere l'assicurazione sanitaria e copertura spese mediche Travel Care che prevede, tra l'altro, anche l’eventuale rimpatrio aereo sanitario.
I mesi migliori per viisitare l'isola sono luglio e agosto in cui le giornate sono più lunghe e le temperature meno proibitivie. Si consiglia un bagaglio comodo quale una sacca, un abbigliamento sportivo, informale, caldo, golf e giaccone resistente a basse temperature,scarpe comode e scarponcini da trekking, un impermeabile se decidete di fare una gita in gommone fra gli iceberg, torcia, coltellino multiuso, guanti, sciarpa e cappello, un cannocchiale per l'avvisamento di balene, foche e trichechi. Telefono satellitare, asciuagamano a nido d'ape
Il paese è tranquillo per una donna che viaggi da sola. Non ci sono particolari accorgimenti da tenere
Gli abitanti vivono sempre in comunità e sono molto socievoli. Ancora oggi il loro stile di vita è legato alle credenze e riti eschimesi e quindi siate molto rispettosi delle loro tradizioni e della natura che vi circonda . Se salutate qualcuno di vostra conoscenza, fatelo sfregando il vostro naso contro quello dell'altro.