Consigli utili per viaggiare in Israele
Documentazione di viaggio e norme per l’ingresso nel Paese di destinazione
Documenti e Ambasciate
L’Ambasciata d’Italia a Tel Aviv si trova al 21esimo piano del Trade Tower Building, al numero 25 di Hamered Street (www.ambtelaviv.esteri.it – tel. +972/3/5104004/5100080/5104224 - fax +972/3/5100235 – mail. [email protected]).
Per i servizi consolari puoi contattare direttamente l’ambasciata, dal lunedì al giovedì, ai seguenti numeri: tel. +972/3/5100173 – fax. +972/3/5161650.
In caso di emergenza potrai contattare, fuori dall’orario di ufficio o di sabato e domenica, il numero +972/ 544953862.
Fuso orario
Vaccini
Rischi per la salute
Rischi in genere
Elettricità
Quando andare in Israele
In alternativa, per chi è alla ricerca del mare, il mese migliore per fare il bagno è quello di aprile insieme ad alcune settimane di ottobre e novembre. In estate il caldo torrido non permette di godersi la spiaggia, mentre a marzo il mare è ancora fresco.
Assicurazioni Consigliate
I sevizi sanitari sono di buon livello e qualora avessi bisogno di assistenza sanitaria potrai contare su strutture di grande valore, soprattutto nelle città principali. Il costo delle spese mediche è elevato (un'occlusione intestinale può costare più di 17.000 euro), quindi ti raccomandiamo di sottoscrivere l'assicurazione sanitaria e copertura spese mediche Travel Care che prevede, tra l'altro, anche l’eventuale rimpatrio aereo sanitario.
Considerando la posizione geografica in cui si trova Israele, potrebbero verificarsi disagi con le compagnie aeree. Per questo motivo è raccomandabile aggiungere alla propria assicurazione la garanzia Bagaglio che copre le spese per l'acquisto di beni di prima necessità per ritardo o smarrimento del bagaglio nonchè rimborso delle spese in caso di furto dello stesso.
Cosa mettere in valigia
Se siete donne
Guida rapida di comportamento
Quando invece vorrai effettuare alcuni acquisti potrai negoziare tranquillamente sul prezzo.