Considerato che le disposizioni in materia di ingresso nei vari Paesi sono soggette a frequenti variazioni, per ottenere informazioni precise e sempre aggiornate suggeriamo di consultare il sito www.viaggiaresicuri.it, curato dall’Unità di Crisi del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale.
Carta d'identità valida per l'espatrio o passaporto. Si consiglia, inoltre di portare con sé le fotocopie dei documenti e carte di credito e lasciare gli originali in hotel.
Ambasciata d'Italia a Riga:
Teatra iela, 9 - RIGA - LV 1050
Tel.: +371.6 7216069 / 6 7211507
Fax: +371.6 7216084
Cellulare di servizio (per situazioni di emergenza): +371 2 9273027
e-mail: [email protected]
sito web: www.ambriga.esteri.it
+1h rispetto all'Italia, (anche quando è in vigore l'ora legale).
Nessuna vaccinazione obbligatoria né consigliata
Le condizioni idrico, igienico sanitarie sono abbastanza buone. Non sussistono rischi per la salute.
Il paese è tranquillo ma si consiglia di prelevare denaro contante in banca e non presso i bancomant
L'elettricità è 220V con prese di tipo C (come quelle italiane),F. Prevedere un adattatore
In caso di necessità, la Tessera Europea di Assicurazione Malattia consente di usufruire dell'assistenza sanitaria nelle strutture pubbliche, sebbene, queste ultime siano inferiori agli standard richiesti. E' consigliabile sottoscrivere l'assicurazione sanitaria e copertura spese mediche Travel Care che prevede, tra l'altro, anche l’eventuale rimpatrio aereo sanitario.
Il periodo migliore per visitare la Lettonia è l'estate quando il clima è più mite e le giornate più lunghe.Si consiglia una valigia morbida, cappellino antipioggia, un abbigliamento sportivo, informale, non troppo leggero, golf e giaccone impermeabile,scarpe comode resistenti alla pioggia e da trekking se visitate i parchi naturali, torcia elettrica, coltellino multiuso, kit di primo soccorso, costume, cuffia e ciabattine per i centri termali di cui la Letttonia è ricca. E se intraprendete un viaggio in bicicletta (molto comune in questo paese) prevedete il materiale di ricambio, asciugamano a nido d'ape e borraccia terminca,attrezzi di riparazione, camere d'aria di ricambio
Non sussistono particolari rischi per una donna che viaggi sola ne accorgimenti particolari di abbigliamento
I lettoni sono molto riservati e non amano il chiasso. Senz'altro gradiranno se terrete un tono di voce basso. Nei luoghi pubblici difficilmente incroceranno il vostro sguardo. Se si recate nei pub chiedete sempre in anticipo la carta con il menù per poter studiare i prezzi ed evitare possibili malintesi.