Considerato che le disposizioni in materia di ingresso nei vari Paesi sono soggette a frequenti variazioni, per ottenere informazioni precise e sempre aggiornate suggeriamo di consultare il sito www.viaggiaresicuri.it, curato dall’Unità di Crisi del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale.
Carta di identità per l'espatrio o passaporto.
Ambasciata d'Italia a Vilnius
Vytauto g. 1
LT-08118 Vilnius, Lituania
Tel.: +370.5.2120620/1/2
Fax: +370.5.2120405
Cellulare d'emergenza da utilizzare in casi di effettiva necessità durante gli orari di chiusura: +370.6.8262006.
E-mail Ambasciata: [email protected]
E-mail sezione consolare: [email protected]
Sito web: www.ambvilnius.esteri.it
+1h rispetto all'Italia, la stessa differenza permane quando è in vigore l'ora legale.
Nessuna vaccinazione obbligatoria né consigliata
Le condizioni idrico, igienico sanitarie buone e non sussistono rischi per la salute
Il paese è tranquillo e sicuro ma prestare attenzione al traffico automobilistico che è molto veloce
L'elettricità è 220V con prese di tipo C,F. Prevedere un adattatore
In caso di necessità, la Tessera Europea di Assicurazione Malattia consente di usufruire dell'assistenza sanitaria nelle strutture pubbliche che risultano essere abbastanza attrezzate. Occorre però tener presente che le prestazioni mediche per gli stranieri possono essere costose. Per esempio, curare una infezione virale può costare 1.300 euro. Per questo è consigliabile sottoscrivere l'assicurazione sanitaria e copertura spese mediche Travel Care che prevede, tra l'altro, anche l’eventuale rimpatrio aereo sanitario.
Il periodo migliore va da maggio a settembre in cui la temperatura è più tiepida. Si consiglia un abbigliamento sportivo, informale non troppo leggero, golf e giaccone,scarpe comode, un impermeabile, torcia elettrica e giacchetta catarifrangente, coltellino multiuso, kit di primo soccorso
Il paese è sicuro per una donna che viaggi sola. Non ci sono accorgimenti particolari da tenere
La popolazione ha un forte senso patriottico, non parlate mai in termini negativi dei loro politici, né della loro cultura. Se avete un appuntamento siate puntuali perché il ritardo non è ammesso. Se siete invitati in una casa privata, ricordate che sarà il padrone di casa ad indicarvi dove sedervi, lasciate il tovagliolo sulla tavola e non sul grembo. Durante il pasto il padrone di casa brinderà in vostro onore e voi dovrete poi ricambiare il rito.