Malta, Comino e Gozo (isole)

Considerato che le disposizioni in materia di ingresso nei vari Paesi sono soggette a frequenti variazioni, per ottenere informazioni precise e sempre aggiornate suggeriamo di consultare il sito www.viaggiaresicuri.it, curato dall’Unità di Crisi del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale.
Carta di identità valida per l'espatrio o passaporto senza visto di ingresso.
Ambasciata d'Italia a La Valletta
5, Vilhena Street
Floriana VLT 1040 - Malta
Tel.: +356 / 21233157/8/9
Fax: +356 / 21239217
e-mail: [email protected]
Sito web:www.amblavalletta.esteri.it
+1h rispetto all'Italia, +2h quando in Italia vige l'ora legale.
Nessuna vaccinazione obbligatoria né consigliata
Le condizioni idrico, igienico sanitarie sono buone e non vi sono rischi particolari per la salute
le isole sono tranquille e sicure
L'elettricità è 230V , con prese di tipo G. Prevedere un adattatore
In caso di necessità, la Tessera Europea di Assicurazione Malattia consente di usufruire dell'assistenza sanitaria nelle strutture pubbliche, che sono adeguate agli standard richiesti. E' comunque consigliabile sottoscrivere l'assicurazione sanitaria e copertura spese mediche Travel Care che prevede, tra l'altro, anche l’eventuale rimpatrio aereo sanitario: per esempio un rientro sanitario per una frattura alla gamba può costare 6.000 euro.
Ogni periodo dell'anno è buono per visitare le isole grazie al clima sempre mite. Le isole sono molto tranquille e quindi è molto semplice l'abbigliamento da mettere in valigia: abiti comodi e leggeri, scarponcini per le escursioni sulle isole di Gozo e Comino, cappellino, occhiali da sole e solari, torcia elettrica e binocolo, mollette per i panni se andate in barca e asciugamano a nido d'ape, oltre ai cerotti per il mal di mare
Le isole sono sicure per le donne che viaggiano sole e non vi è bisogno di alcun accorgimento neppure sull'abbigliamento
I maltesi sono molto riservati e legati alle loro tradizioni familiari. Se desiderate entrare in contatto più stretto con loro, fatelo con discrezione. Il saluto avviene tramite semplice stretta di mano. Se, malauguratamente, dovrete ricorrere al servizio medico, nelle isole è gratuito anche per i turisti della comunità europea.