Considerato che le disposizioni in materia di ingresso nei vari Paesi sono soggette a frequenti variazioni, per ottenere informazioni precise e sempre aggiornate suggeriamo di consultare il sito www.viaggiaresicuri.it, curato dall’Unità di Crisi del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale.
Consigli utili per viaggiare in Messico
Documentazione di viaggio e norme per l’ingresso nel Paese di destinazione
Documenti e Ambasciate
Passaporto senza visto di ingresso per soggiorni fino a 90 giorni.
Ambasciata d'Italia Città del Messico
Av. de las Palmas, 1994
Lomas de Chapultepec
11000 Messico, D.F.
Tel.: +52 55 5596 3655
Fax: +52 55 5596 7710, 5596 2472
E-mail: [email protected]
Ambasciata d'Italia Città del Messico
Av. de las Palmas, 1994
Lomas de Chapultepec
11000 Messico, D.F.
Tel.: +52 55 5596 3655
Fax: +52 55 5596 7710, 5596 2472
E-mail: [email protected]
Fuso orario
-7h rispetto all'Italia; -6h quando in Italia vige l'ora legale
Vaccini
Nessuna vaccinazione obbligatoria ma consigliate quelle contro la salmonella e il morbillo, epatite A e B
Rischi per la salute
Le condizioni idrico, igienico sanitarie sono sufficienti anche se è consigliabile mangiare pesce e verdure ben cotte e bere acqua solo in bottiglia, evitando il ghiaccio
Rischi in genere
Il paese ha una situazione instabile. Si sconsiglia di visitarlo in solitaria e di avvalersi solo di viaggi organizzati. In particolare utilizzare taxi ufficiali o convenzionati con l'hotel. Il Messico è un paese "gay friendly"
Elettricità
L'elettricità è 127V con prese di tipo A. Prevedere un adattatore
Assicurazioni Consigliate
La situazione delle strutture sanitarie è molto carente e non è prevista dalla legislazione interna, erogazione del servizio pubblico ai cittadini stranieri. In caso di ricovero ospedaliero occorre, quindi, recarsi nelle strutture private i cui costi sono molto elevati. Le cure mediche per una puntura di insetto o morso di animale possono costare più di 12.000 euro. Per questo è consigliabile sottoscrivere l'assicurazione sanitaria e copertura spese mediche Travel Care che prevede, tra l'altro, anche l’eventuale rimpatrio aereo sanitario.
Considerata la posizione geografica in cui si trova il paese, potrebbero essere frequenti eventuali disagi con le compagnie aeree. Per questo motivo puoi scegliere la formula Travel Care Comfort o Travel Care Premium con la garanzia bagaglio che prevede il rimborso delle spese sostenute nel caso in cui il tuo bagaglio venga smarrito, rubato o consegnato in ritardo.
Considerata la posizione geografica in cui si trova il paese, potrebbero essere frequenti eventuali disagi con le compagnie aeree. Per questo motivo puoi scegliere la formula Travel Care Comfort o Travel Care Premium con la garanzia bagaglio che prevede il rimborso delle spese sostenute nel caso in cui il tuo bagaglio venga smarrito, rubato o consegnato in ritardo.
Cosa mettere in valigia
Il periodo migliore per visitare il Messico è fra ottobre e maggio quando il clima è più secco.la temperatura è molto calda e quindi è consigliabile abbigliamento leggero ma anche abbigliamento pesante, scarpe da trekking e borraccia termica per le escursioni sulla penisola dello Yucatan e alle vestigia Maya, mentre per le zone costiere: solari e doposole ad alta protezione, cappello e occhiali da sole, infradito, collirio, repellente per insetti, cerotti, una torcia elettrica(le strade non sono illuminate la sera), pinne e maschera, kit di primo soccorso, fermenti lattici, cintura portasoldi
Se siete donne
Il paese non è molto sicuro per una donna che viaggi sola. Alcuni accorgimenti: indossare abbigliamento non ricercato ed evitare di portare con sé oggetti preziosi che possano attrarre l'attenzione. Servirsi sempre di taxi dell'hotel o farsi accompagnare da persone autoctone fidate
Guida rapida di comportamento
I messicani sono cordiali ma molto fieri, dunque abbiate sempre un atteggiamento rispettoso nei loro confronti e non esprimete giudizi negativi riguardo alla loro storia o abitudini. Se avete un appuntamento e l'interlocutore è in ritardo, non vi preoccupate perchè per i messicani "non c'è fretta". In Messico la burocrazia è molto flessibile quindi non sorprendetevi se anche le case private sono aperte al pubblico come ristoranti o venditori. Se siete in coda al supermercato o davanti all'autobus, rispettate sempre la fila e se dovete comprare un paio di scarpe, non preoccupatevi, nelle grandi città troverete ovunque negozi di scarpe di ottima qualità, poichè per i messicani, anche se poveri, le scarpe rappresentano una vera e propria passione.