Considerato che le disposizioni in materia di ingresso nei vari Paesi sono soggette a frequenti variazioni, per ottenere informazioni precise e sempre aggiornate suggeriamo di consultare il sito www.viaggiaresicuri.it, curato dall’Unità di Crisi del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale.
Consigli utili per viaggiare in Monaco (Principato di)
Documentazione di viaggio e norme per l’ingresso nel Paese di destinazione
Documenti e Ambasciate
Carta d'identità valida per l'espatrio o passaporto senza visto di ingresso.
Ambasciata d'Italia presso il Principato di Monaco
17, avenue de l’Annonciade – 98000 Monaco
Tel. (+377) 93502271 - Fax (+377) 93500689
Cellulare di reperibilità del Funzionario, attivo nei giorni di chiusura dell’Ambasciata per i soli casi di emergenza (+33) 6 07935810
Email: [email protected]
Ambasciata d'Italia presso il Principato di Monaco
17, avenue de l’Annonciade – 98000 Monaco
Tel. (+377) 93502271 - Fax (+377) 93500689
Cellulare di reperibilità del Funzionario, attivo nei giorni di chiusura dell’Ambasciata per i soli casi di emergenza (+33) 6 07935810
Email: [email protected]
Fuso orario
Nessuna differenza oraria con l'Italia.
Vaccini
Nessuna vaccinazione obbligatoria nè consigliata.
Rischi per la salute
Le condizioni idrico, igienico sanitarie sono buone e non vi sono particolari rischi per la salute
Rischi in genere
Il Principato è tranquillo
Elettricità
L'elettricità è 230V con prese di tipo C, D, E, F. Prevedere un adattatore
Assicurazioni Consigliate
Il livello delle strutture sanitarie del piccolo stato è ottimo. In caso di necessità, la Tessera Europea di Assicurazione Malattia consente di usufruire dell'assistenza sanitaria nelle strutture pubbliche. È consigliabile, in ogni caso, sottoscrivere l'assicurazione sanitaria e copertura spese mediche Travel Care che prevede, tra l'altro, anche l’eventuale rimpatrio aereo sanitario.
Cosa mettere in valigia
Il periodo migliore per visitare il Principato è da aprile e ottobre, sebbene anche gli altri periodi siano abbastanza miti.L'abbigliamento consigliato è leggero ma eventualmente anche ricercato. Protezione solare, occhiali da sole, kit di primo soccorso. Se prevedete di soggiornare in barca, prevedete anche mollette per stendere i costumi (in barca c'è sempre vento), asciugamani a nido d'ape e accappatoio in microfibra, cerotti contro il mal di mare,pinne e maschera
Se siete donne
Il Principato è sicuro per una donna che viaggi sola e non ci sono particolari accorgimenti da prestare nell'abbigliamento
Guida rapida di comportamento
I monegaschi sono molto riservati e gelosi della loro privacy, quindi difficilmente socializzeranno su aspetti della loro vita privata. Se siete invitati a cena a casa di qualcuno tenete presente che prima vi sarà offerto un aperitivo, caratterizzato da superalcolici che prenderà una parte della serata. Il momento dell'aperitivo in famiglia è un momento di grande convialità. Non è, invece, consueto, prendere l'aperitivo al bar. Se siete ospiti presso una famiglia tenete conto che è buona norma chiudere sempre la porta della propria camera.