Considerato che le disposizioni in materia di ingresso nei vari Paesi sono soggette a frequenti variazioni, per ottenere informazioni precise e sempre aggiornate suggeriamo di consultare il sito www.viaggiaresicuri.it, curato dall’Unità di Crisi del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale.
Consigli utili per viaggiare in Namibia(ex Africa del Sud Ovest)
Documentazione di viaggio e norme per l’ingresso nel Paese di destinazione
Documenti e Ambasciate
Passaporto senza visto di ingresso per soggiorni fino a 90 giorni. Si consiglia di portare con sé delle fotocopie dei documenti e carte di credito e di lasciare gli originali in hotel.
In Namibia non è presente l'Ambasciata Italiana di competenza. Per ogni necessità occorre rivolgersi a quella residente in Sudafrica
Ambasciata d'Italia a Pretoria
796, George Avenue
0083 Arcadia
Pretoria
Tel: +27 124230000/1
Cancelleria Consolare: +27 124230026/27
Fax Sede: +27 124305547
Cellulare reperibilità solo in casi d’emergenza: +27 827815972
E-mail: [email protected];
[email protected]; [email protected] ;
Sito web: www.ambpretoria.esteri.it
In Namibia non è presente l'Ambasciata Italiana di competenza. Per ogni necessità occorre rivolgersi a quella residente in Sudafrica
Ambasciata d'Italia a Pretoria
796, George Avenue
0083 Arcadia
Pretoria
Tel: +27 124230000/1
Cancelleria Consolare: +27 124230026/27
Fax Sede: +27 124305547
Cellulare reperibilità solo in casi d’emergenza: +27 827815972
E-mail: [email protected];
[email protected]; [email protected] ;
Sito web: www.ambpretoria.esteri.it
Fuso orario
+1 h rispetto all'Italia, -1 h rispetto all'Italia, quando in loco si adotta l'ora legale
Vaccini
Nessuna vaccinazione obbligatoria ma consigliata la profilassi antimalarica
Rischi per la salute
Le condizioni idriche, igienico sanitarie sono insufficienti. L'acqua non è sicura, per cui è consigliabile consumare solo acqua in bottiglie sigillate, senza aggiungere ghiaccio oppure bevande calde. Mangiare solo cibi ben cotti.Si consiglia di disinfettarsi sempre le mani prima di mangiare e di non toccare gli animali, anche se domestici
Rischi in genere
Il paese è abbastanza tranquillo
Elettricità
L'elettricità, molto carente anche nelle grandi città è a 220V con prese di tipo D, M. Prevedere un adattatore
Assicurazioni Consigliate
La situazione delle strutture sanitarie pubbliche è molto carente mentre quelle private sono di buon livello, ma con costi elevati. Per esempio una frattura può costare più di 10.000 euro. In caso di ricovero ospedaliero è consigliabile recarsi in Sudafrica, dove le strutture sanitarie private sono di ottimo livello. Per questo è raccomandabile sottoscrivere l'assicurazione sanitaria e copertura spese mediche Travel Care che prevede, tra l'altro, anche l’eventuale rimpatrio aereo sanitario.
Considerata la posizione geografica in cui si trova la Namibia, potrebbero essere frequenti eventuali disagi con le compagnie aeree. Per questo motivo puoi scegliere la formula Travel Care Comfort o Travel Care Premium con la garanzia bagaglio che prevede il rimborso delle spese sostenute nel caso in cui il tuo bagaglio venga smarrito, rubato o consegnato in ritardo.
Considerata la posizione geografica in cui si trova la Namibia, potrebbero essere frequenti eventuali disagi con le compagnie aeree. Per questo motivo puoi scegliere la formula Travel Care Comfort o Travel Care Premium con la garanzia bagaglio che prevede il rimborso delle spese sostenute nel caso in cui il tuo bagaglio venga smarrito, rubato o consegnato in ritardo.
Cosa mettere in valigia
Il periodo migliore per visitare il paese è da giugno ad agosto.E' bene prevendere abiti comodi,leggeri e dai colori neutri che non destino disturbo agli animali della savana, scarpe comode, copricapo, foulard, maglioni per le escursioni notturne, protezione solare, borraccia e carta igienica, oltre a coltellino multiuso, kit medicinali(in particolare fermenti lattici). E' consigliabile prevedere anche sacche morbide invece di valige rigide, che siano facili da trasportare, un lucchettino, torcia elettrica, batterie di riserva (prediligere i modelli a LED a basso consumo con durata fino a 100 ore e quelli da portare in testa in modo da avere le mani libere).Accendino anche se non si è fumatori(potrebbe esservi utile), telefono satellitare,cintura porta soldi, carta penna , sacco lenzuolo e asciugamano a nido d'ape, occhiali da sole,disinfettante per le mani, spray antizanzare sia per il corpo che per gli ambienti, zanzariera, quaderni e matite, caramelle da donare ai bambini dei villaggi, maschere e pinne se decidete di visitare le riserve acquatiche di Quirimas e Bazaruto
Se siete donne
Per la popolazione non è usuale per una donna viaggiare sola. Alcuni accorgimenti utili: non portate con voi oggetti preziosi ed indossate abbigliamento poco ricercato in modo da non attrarre l'attenzione. Utilizzate taxi prenotati dall'hotel e la sera fatevi accompagnare solo da persone di fiducia
Guida rapida di comportamento
I saluti costituiscono un rito molto importante per gli autoctoni ed avviene tramite una lugna stretta di mano. In particolare non sono ammesse manifestazioni di affetto in pubblico fra uomini e donne. Se siete invitati presso una casa privata dovrete sempre accettare ciò che vi viene offerto perchè in caso contrario sarebbe ritenuto un gesto molto offensivo. Non mangiate mai con la mano sinistra perchè ritenuta impura