Consigli utili per viaggiare in Nepal
Documentazione di viaggio e norme per l’ingresso nel Paese di destinazione
Documenti e Ambasciate
Il Consolato Generale Onorario d’Italia si trova a Kathmandu al secondo piano dell’ I. J. Plaza, all’indirizzo Teendhara Pathshala, Durbar Marg. P.O. Box - 1097, Kathmandu, Nepal.
Puoi contattare l’ambasciata via telefono (+977-1-4252801 / 4252802 / 4252803 / 4252804), via fax (+977-1-4255218) o via mail ([email protected]). È possibile contattare un Vice Console Generale Onorario: +977.9851020758 (Mr Ravi Bhakta Shrestha), +977.9841222038 (Mrs Sabina Shrestha), +873763228218 (telefono satellitare di Nera Immarsat).
Fuso orario
Vaccini
Rischi per la salute
Rischi in genere
Elettricità
Quando andare in Nepal
Assicurazioni Consigliate
Prima di organizzare le tue vacanze in Nepal, devi sapere che la situazione delle strutture sanitarie, sia pubbliche che private è molto carente, ancor più dopo il recente terremoto di Kathmandu. In particolare, occorre sapere che gli enti locali non effettuano soccorsi in caso di calamità o incidenti in montagna. Si consiglia di verificare il proprio stato di salute prima di intraprendere il trekking in Nepal.
Per casi particolarmente seri può essere consigliabile il rientro in Italia: si raccomanda di sottoscrivere l'assicurazione sanitaria e copertura spese medicheTravel Care che prevede, tra l'altro, anche l’eventuale rimpatrio aereo sanitario.
Considerata la posizione geografica in cui si trova il Nepal, potrebbero verificarsi disagi con le compagnie aeree. Per questo motivo puoi scegliere la formula Travel Care Comfort o Travel Care Premium con la garanzia bagaglio che prevede il rimborso delle spese sostenute nel caso in cui il tuo bagaglio venga smarrito, rubato o consegnato in ritardo.