Considerato che le disposizioni in materia di ingresso nei vari Paesi sono soggette a frequenti variazioni, per ottenere informazioni precise e sempre aggiornate suggeriamo di consultare il sito www.viaggiaresicuri.it, curato dall’Unità di Crisi del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale.
Consigli utili per viaggiare in Nicaragua
Documentazione di viaggio e norme per l’ingresso nel Paese di destinazione
Documenti e Ambasciate
Per il tuo viaggio in Nicaragua avrai bisogno del passaporto senza visto di ingresso per soggiorni fino a 90 giorni.
Ti consigliamo di portare con te le fotocopie di documenti e le carte di credito lasciando gli originali ben custoditi in hotel.
L’Ambasciata d'Italia in Nicaragua si trova a Managua all’indirizzo Rotonda El Güegüense 1 Cuadra al lago, 20 Varas Abajo – Reparto Bolonia Apartado Postal 2092.
Puoi contattare l’ambasciata via telefono (+505) 22662918 – 22662961 – 22666486 - 22683826), o via mail ([email protected]).
In caso di emergenza puoi chiamare il numero (+505) 87395381. Per ulteriori informazioni visita il sito web www.ambmanagua.esteri.it.
Ti consigliamo di portare con te le fotocopie di documenti e le carte di credito lasciando gli originali ben custoditi in hotel.
L’Ambasciata d'Italia in Nicaragua si trova a Managua all’indirizzo Rotonda El Güegüense 1 Cuadra al lago, 20 Varas Abajo – Reparto Bolonia Apartado Postal 2092.
Puoi contattare l’ambasciata via telefono (+505) 22662918 – 22662961 – 22666486 - 22683826), o via mail ([email protected]).
In caso di emergenza puoi chiamare il numero (+505) 87395381. Per ulteriori informazioni visita il sito web www.ambmanagua.esteri.it.
Fuso orario
Per le tue vacanze in Nicaragua avrai bisogno di spostare le lancette indietro di 7h rispetto all’Italia, -8h quando in Italia vige l’ora legale.
Vaccini
Se stai organizzando un viaggio in Nicaragua, ricorda che non sono previste vaccinazioni obbligatorie, né consigliate.
Rischi per la salute
Le condizioni idriche e igienico sanitarie sono insufficienti. L'acqua spesso non è sicura, per cui è consigliabile consumare solo quella in bottiglie sigillate, senza aggiungere ghiaccio oppure bevande calde. Mangiare solo cibi ben cotti. Si consiglia di disinfettarsi sempre le mani prima di mangiare.
Rischi in genere
Il Paese è sicuro solo nei centri delle grandi città e nei luoghi turistici. Nel resto del Paese persistono le guerriglie fra le varie milizie.
Elettricità
La tensione dell’elettricità è di 120V con prese di tipo A bifasiche per le quali è previsto l’utilizzo di un adattatore.
Quando andare in Nicaragua
Il periodo migliore per visitare il Nicaragua va da dicembre a maggio quando le piogge non sono intense e frequenti come negli altri mesi.
Assicurazioni Consigliate
Prima di organizzare il tuo viaggio in Nicaragua devi sapere che la situazione delle strutture sanitarie pubbliche è molto carente mentre quelle private sono all'avanguardia.
Per casi particolarmente seri può essere, comunque, consigliabile il rientro in Italia: si raccomanda di sottoscrivere l'assicurazione sanitaria e copertura spese mediche Travel Care che prevede, tra l'altro, anche l’eventuale rimpatrio aereo sanitario.
Considerata la posizione geografica in cui si trova il Nicaragua, potrebbero verificarsi disagi con le compagnie aeree. Per questo motivo puoi scegliere la formula Travel Care Comfort o Travel Care Premium con la garanzia bagaglio che prevede il rimborso delle spese sostenute nel caso in cui il tuo bagaglio venga smarrito, rubato o consegnato in ritardo.
Per casi particolarmente seri può essere, comunque, consigliabile il rientro in Italia: si raccomanda di sottoscrivere l'assicurazione sanitaria e copertura spese mediche Travel Care che prevede, tra l'altro, anche l’eventuale rimpatrio aereo sanitario.
Considerata la posizione geografica in cui si trova il Nicaragua, potrebbero verificarsi disagi con le compagnie aeree. Per questo motivo puoi scegliere la formula Travel Care Comfort o Travel Care Premium con la garanzia bagaglio che prevede il rimborso delle spese sostenute nel caso in cui il tuo bagaglio venga smarrito, rubato o consegnato in ritardo.
Cosa mettere in valigia
È bene prevendere abiti comodi, leggeri, scarpe comode, copricapo, foulard, impermeabile, solare ad alta protezione, carta igienica, oltre a coltellino multiuso, kit medicinali (in particolare fermenti lattici), un lucchettino, torcia elettrica, batterie di riserva (prediligere i modelli a LED a basso consumo con durata fino a 100 ore e quelli da portare in testa in modo da avere le mani libere). Accendino anche se non si è fumatori (potrebbe esservi utile), telefono satellitare, cintura porta soldi, carta, penna, sacco, lenzuolo e asciugamano a nido d'ape, occhiali da sole, disinfettante per le mani, spray antizanzare sia per il corpo che per gli ambienti, zanzariera, maschere e pinne, mollette per il bucato.
Se siete donne
Il Paese non è sicuro per una donna che viaggia da sola. Alcuni accorgimenti: indossate indumenti poco ricercati, se siete nelle grandi città, fatevi accompagnare da persone di fiducia o fruite di taxi ufficiali per gli spostamenti.
Guida rapida di comportamento
Quando si parla con qualcuno bisogna sempre dare del lei, perché raramente, anche fra amici ci si dà del tu. Se ti rechi in banca o ad acquistare qualcosa, armati di grande pazienza per le code infinite: in Nicaragua il tempo scorre molto lentamente e nessuno corre.