Normanne (isole)

Considerato che le disposizioni in materia di ingresso nei vari Paesi sono soggette a frequenti variazioni, per ottenere informazioni precise e sempre aggiornate suggeriamo di consultare il sito www.viaggiaresicuri.it, curato dall’Unità di Crisi del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale.
Carta di identità valida per l'espatrio o passaporto senza visto di ingresso.
Sulle isole non è presente l'Ambasciata Italiana di competenza. Per ogni necessità occorre rivolgersi a quella residente a Londra.
Ambasciata d'Italia a Londra
14 Three Kings Yard- London W1K 4EH
Tel: +44 20 73122200.
Fax: +44 20 73122230
Cellulare di reperibilità(solo per gravi emergenze e dopo ora chiusura ambasciata): +44 7711 620 676
E-mail: [email protected]
Sito web: www.amblondra.esteri.it
-1 rispetto all'Italia; stesso orario italiano quando vige l'ora legale.
Nessuna vaccinazione obbligatoria né consigliata
Le condizioni idrico, igienico sanitario sono buone quindi non sussistono particolari rischi per la salute
Le isole sono tranquille
L'elettricità, è 240V con prese di tipo G. Prevedere un adattatore
In caso di necessità, la Tessera Europea di Assicurazione Malattia consente di usufruire dell'assistenza sanitaria nelle strutture pubbliche che sono di buon livello. Per casi particolarmente seri può essere consigliabile il rientro in Italia. Per questo è raccomandabile sottoscrivere l'assicurazione sanitaria e copertura spese mediche Travel Care che prevede, tra l'altro, anche l’eventuale rimpatrio aereo sanitario.
Le isole sono sicure anche per una donna che viaggi sola e non ci sono accorgimenti particolari da tenere riguardo all'abbigliamento e al comportamento
Non è comune che una donna organizzi da sola un viaggio in Algeria. Nel Paese la tradizione Islamica è molto forte quindi è importante utilizzare indumenti che coprano braccia e gambe e non urtino la sensibilità della popolazione. Negli hotel e in piscina il topless è assolutamente vietato ed è necessario dotarsi di copricapo per accedere alle moschee.
La popolazione è socievole ed amichevole. Malgrado ciò non è consuetudine il contatto fisico, anche durante i saluti, che avvengono solo in modo verbale. Se siete ospiti in una casa privata non meravigliatevi se la padrona di casa non risciacqua le stoviglie ma le insapona soltanto. Non è consuetudine. Ricordate che per gli autoctoni la colazione è considerata praticamente un pasto e quindi sarà prevalentemente salata ed abbondante