Considerato che le disposizioni in materia di ingresso nei vari Paesi sono soggette a frequenti variazioni, per ottenere informazioni precise e sempre aggiornate suggeriamo di consultare il sito www.viaggiaresicuri.it, curato dall’Unità di Crisi del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale.
Consigli utili per viaggiare in Oman
Documentazione di viaggio e norme per l’ingresso nel Paese di destinazione
Documenti e Ambasciate
Passaporto con visto di ingresso.
Ambasciata d'Italia a Mascate:
Indirizzo sede: Way 3034 - House n. 2697 - Shatti Al Qurum
Telefoni Sede: +968 24 693727; 00968 24 695131
Fax Sede: +968 24 24695161
Cellulari reperibilità Sede: +968 99332655
E-mail: [email protected]
Sito web: www.ambmascate.esteri.it
Ambasciata d'Italia a Mascate:
Indirizzo sede: Way 3034 - House n. 2697 - Shatti Al Qurum
Telefoni Sede: +968 24 693727; 00968 24 695131
Fax Sede: +968 24 24695161
Cellulari reperibilità Sede: +968 99332655
E-mail: [email protected]
Sito web: www.ambmascate.esteri.it
Fuso orario
+3h rispetto all'Italia; +2h quando in Italia è in vigore l'ora legale.
Vaccini
Nessuna vaccinazione obbligatoria né consigliata
Rischi per la salute
Le condizioni idriche, igienico sanitarie sono sufficienti. E' consigliabile consumare solo acqua in bottiglie sigillate, senza aggiungere ghiaccio oppure bevande calde. Mangiare cibi ben cotti.Si consiglia di disinfettarsi sempre le mani prima di mangiare
Rischi in genere
Il paese è sicuro e tranquillo
Elettricità
L'elettricità è 240V, talvolta poco stabile, con prese di tipo C, G. Prevedere un adattatore
Assicurazioni Consigliate
La situazione delle strutture sanitarie pubbliche è buona anche se le spese sanitarie sono elevate per i cittadini stranieri. Per esempio un ricovero per una frattura può costare più di 31.000 euro. Per casi particolarmente seri può essere consigliabile il rientro in Italia: è raccomandabile sottoscrivere l'assicurazione sanitaria e copertura spese mediche Travel Care che prevede, tra l'altro, anche l’eventuale rimpatrio aereo sanitario.
Considerata la posizione geografica in cui si trova l'Oman, potrebbero verificarsi disagi con le compagnie aeree. Per questo motivo puoi scegliere la formula Travel Care Comfort o Travel Care Premium con la garanzia bagaglio che prevede il rimborso delle spese sostenute nel caso in cui il tuo bagaglio venga smarrito, rubato o consegnato in ritardo.
Considerata la posizione geografica in cui si trova l'Oman, potrebbero verificarsi disagi con le compagnie aeree. Per questo motivo puoi scegliere la formula Travel Care Comfort o Travel Care Premium con la garanzia bagaglio che prevede il rimborso delle spese sostenute nel caso in cui il tuo bagaglio venga smarrito, rubato o consegnato in ritardo.
Cosa mettere in valigia
I periodi migliori per visitare il paese sono l'autunno e la primavera quando le temperature sono leggermente più temperate. E' consigliabile indossare capi leggeri mentre cappelli, creme solari ad alta protezione, occhiali da sole sono indispensabili per evitare insolazioni, kit di primo soccorso(non dimenticate i fermenti lattici), torcia elettrica, carta e penna, carta igienica, disinfettante per le mani. negli hotel l'aria condizionata è molto alta, quindi è consigliabile un golfino, utile anche per le escursioni termiche serali. Foulard , calzini e sacchetto contenitore per le scarpe per visitare le moschee
Se siete donne
Non è usuale che una donna viaggi sola ma il paese è comunque sicuro.Alcuni accorgimenti utili: coprite preferibilmente ginocchia e spalle, indossando gonne (i pantaloni non sono considerati consoni) lunghe almeno al polpaccio, evitando canottiere e portate il copricapo. In questo modo ci si può proteggere dal sole ma anche di evitare di incorrere in eventuali problemi legati alla cultura islamica.
Portate un costume intero. Sia negli Hotel che in piscina il topless è assolutamente vietato e il bikini fortemente sconsigliato. Prevedere un indumento a manica lunga, un foulard e babbucce usa e getta o calzini per accedere alle moschee.
Portate un costume intero. Sia negli Hotel che in piscina il topless è assolutamente vietato e il bikini fortemente sconsigliato. Prevedere un indumento a manica lunga, un foulard e babbucce usa e getta o calzini per accedere alle moschee.
Guida rapida di comportamento
Se vi recate al mercato o al supermercato non sorprendetevi di vedere solo uomini: sono loro che fanno la spesa. La popolazione è molto formale in pubblico e se farete la conoscenza di qualcuno, prestate particolare attenzione ai saluti e alle presentazioni perchè se risultassero frettolose, sarebbe un gesto molto maleducato. Se siete inviati a pranzo presso un'abitazione ricordate di lasciare le scarpe all'ingresso e di mangiare solo con la mano destra in quanto la sinistra è ritenuta impura. Chiedete il permesso alle persone a prima di fotografarle ma sappiate che è vietato fotografare le donne. Non rivolgete mai la parola in pubblico ad una donna: è assolutamente vietato. Se visitate un villaggio e gli abitanti, pur non conoscendovi, vi invitano nella loro abitazione a prendere il caffè, dovrete accettarre perchè non farlo sarebbe considerato altamente offensivo.