Considerato che le disposizioni in materia di ingresso nei vari Paesi sono soggette a frequenti variazioni, per ottenere informazioni precise e sempre aggiornate suggeriamo di consultare il sito www.viaggiaresicuri.it, curato dall’Unità di Crisi del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale.
Consigli utili per viaggiare in Paesi Bassi
Documentazione di viaggio e norme per l’ingresso nel Paese di destinazione
Documenti e Ambasciate
Carta d'identità valida per l'espatrio o passaporto senza visto di ingresso.
Ambasciata d'Italia a L'Aja:
Alexanderstraat 12, 2514 JL Den Haag (L’Aja)
Telefono: +31 70 3021030
Cellulare di reperibilità: +31 653 665394
Fax: +31 70 3614932
E-mail: [email protected]
Sito web: www.amblaja.esteri.it
Ambasciata d'Italia a L'Aja:
Alexanderstraat 12, 2514 JL Den Haag (L’Aja)
Telefono: +31 70 3021030
Cellulare di reperibilità: +31 653 665394
Fax: +31 70 3614932
E-mail: [email protected]
Sito web: www.amblaja.esteri.it
Fuso orario
Nessuna differenza oraria con l'Italia.
Vaccini
Nessuna vaccinazione obbligatoria né consigliata
Rischi per la salute
Le condizioni idriche, igieniche e sanitarie sono ottime e non sussistono particolari rischi per la salute
Rischi in genere
Il paese è tranquillo
Elettricità
L'elettricità è 230V,con prese di tipo C, F. Prevedere un adattatore
Assicurazioni Consigliate
In caso di necessità, la Tessera Europea di Assicurazione Malattia consente di usufruire dell'assistenza sanitaria nelle strutture pubbliche che sono di buon livello. Per casi particolarmente seri può essere consigliabile il rientro in Italia: è raccomandabile sottoscrivere l'assicurazione sanitaria e copertura spese mediche Travel Care che prevede, tra l'altro, anche l’eventuale rimpatrio aereo sanitario.
Cosa mettere in valigia
Il periodo migliore per visitare il paese è fra aprile e settembre quando il clima è più temperato.Si consiglia abbigliamento sportivo, da indossare a strati, golf e giaccone impermeabile,un ombrello, cappellino antipioggia,scarpe comode resistenti alla pioggia , torcia, coltellino multiuso, kit di primo soccorso, mascherina da notte (non sono usate tapparelle o persiane)
Se siete donne
Il paese è sicuro anche per una donna che viaggi sola e non ci sono accorgimenti particolari da tenere riguardo all'abbigliamento e al comportamento
Guida rapida di comportamento
La popolazione è molto socievole ed amichevole. I saluti avvengono con una stretta di mano. Se avete un appuntamento, siate puntuali perché per gli olandesi il ritardo è inammissibile.La loro vita è scandita dall'agenda anche per le attività ricreative. Cenano molto presto: intorno alle 18, quindi potrebbe essere difficile trovare un ristorante aperto a tarda ora. Di norma, se siete invitati in un'abitazione privata, rammentate di lasciare le scarpe all'ingresso