Considerato che le disposizioni in materia di ingresso nei vari Paesi sono soggette a frequenti variazioni, per ottenere informazioni precise e sempre aggiornate suggeriamo di consultare il sito www.viaggiaresicuri.it, curato dall’Unità di Crisi del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale.
Passaporto senza visto di ingresso per soggiorni fino a 90 giorni.Si consiglia di portare con sé delle fotocopie dei documenti e carte di credito e di lasciare gli originali in hotel
Ambasciata d'Italia ad Asunciòn
Calle Quesada n.5871 c/Bélgica - Asunción
Tel. +595 21 615620/1/3
Fax +595 21 615622
Cell di emergenza:+595 (0) 981 469722
e-mail: [email protected];
[email protected]
Sito web: www.ambassunzione.esteri.it
- 5h rispetto all'Italia; - 4h quando in Italia è in vigore l'ora legale.
Nessuna vaccinazione obbligatoria ma consigliate quelle contro epatite A e B, tifo; meningococco, febbre gialla e tetano,profilassi antimalarica
Le condizioni idriche, igienico sanitarie sono sufficienti. E' consigliabile consumare acqua in bottiglie sigillate, senza aggiungere ghiaccio oppure bevande calde. Mangiare solo cibi ben cotti.
La situazione socio politico è instabile. occorre ricordare che la maggior parte della popolazione è in possesso di armi. fate molta attenzione al traffico automobilistico, in genere molto veloce e non rispettoso delle regole stradali
L'elettricità è 110V, con prese di tipo C. Prevedere un adattatore
La situazione delle strutture sanitarie pubbliche è sufficiente, mentre le cliniche private sono accettabili. Per casi particolarmente seri può essere consigliabile il rientro in Italia. Per questo è raccomandabile sottoscrivere l'assicurazione sanitaria e copertura spese mediche Travel Care che prevede, tra l'altro, anche l’eventuale rimpatrio aereosanitario.
Considerata la posizione geografica in cui si trova il Paraguay, potrebbero verificarsi disagi con le compagnie aeree. Per questo motivo puoi scegliere la formula Travel Care Comfort  o Travel Care Premium con la garanzia  bagaglio che prevede il rimborso  delle spese sostenute nel caso in cui il tuo bagaglio venga smarrito, rubato o consegnato in ritardo.
Il periodo migliore per visitare il Paraguay è fra maggio e settembre. Si consiglia quindi una abbigliamento leggero e comodo, informale e non ricercato. Non dimenticate anche cintura portasoldi,una pila e materiale di primo soccorso (non dimenticate i fermenti lattici), disinfettante per le mani e coltellino multiuso. E se intraprendete un viaggio lungo i grandi fiumi navigabili, anche abbigliamento a maniche lunghe per proteggervi dagli insetti, impermeabile, cappellino, crema solare,zanzariera, spray repellente per zanzare sia per il corpo che per gli ambienti, scarpe da trekking e borraccia termica, fiammiferi. E se decidete di soggiornare in una estancia (tipiche fattorie che ospitano i viaggiatori), anche asciugamano a nido d'ape, sacco lenzuolo e un pezzetto di sapone
Non è consigliabile viaggiare da sole. Alcuni suggerimenti utili: non indossate oggetti preziosi né abbigliamento ricercato che possa attrarre l'attenzione. E se prendete taxi, fatevi consigliare dall'hotel.
I paraguayani sono molto inoformali nei saluti e se avete conosciuto qualcuno da poco, senz'altro vi saluterà con un bacio sulla guancia. Se dovete fare la coda al supermercato o in banca non arrabbiatevi se questa non verrà rispettata: tutti cercheranno di passare avanti.