Considerato che le disposizioni in materia di ingresso nei vari Paesi sono soggette a frequenti variazioni, per ottenere informazioni precise e sempre aggiornate suggeriamo di consultare il sito www.viaggiaresicuri.it, curato dall’Unità di Crisi del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale.
Passaporto senza visto di ingresso per soggiorni fino a 90 girni.Si consiglia, inoltre,di portare con sé le fotocopie autenticate dei documenti e carte di credito e lasciare gli originali in hotel o in un luogo sicuro.
Ambasciata d’Italia a Lima
Avenida Gregorio Escobedo 298 - Jesús María (Lima, 11)
P.O.Box: 11-0490 – Lima, 11
Tel: +511 4632727
Fax: +511 4635317
Cellulare di servizio: +511 99 7232073
E-mail: [email protected]
Sito web: www.amblima.esteri.it
-6h rispetto all'Italia; -7h quando in Italia vige l'ora legale
Non sono obbligatorie vaccinazioni né consigliate
Le condizioni idriche, igienico sanitarie sono insufficienti. Malgrado l'acqua sia potabile nei grandi centri urbani, non è comunque sicura, per cui è consigliabile consumare solo quella in bottiglie sigillate, senza aggiungere ghiaccio oppure bevande calde. Si consiglia di lavarsi o disinfettarsi sempre le mani prima di mangiare e di non consumare frutta e verdura crudi, se non in ristoranti di ottimo livello.
La popolazione è mite malgrado la microcriminalità sia molto diffusa. Nelle grandi città usare solo taxi prenotati degli hotel. Fare molta attenzione al traffico e ad attraversare le strade. usare solo autobus di linea che in caso di incidente, sono assicurati. Il paese non è "gay friendly"
L'ettricità è instabile, è 220V con prese A, B, C(come quelle italiane). Prevedere degli adattatori.
La situazione delle strutture sanitarie pubbliche è insufficiente, mentre quelle private sono di buon livello. In entrambi i casi è il costo delle spese mediche è abbastanza elevato. per esempio un'infezione virale può costare più di 1.000 euro. Per questo si raccomanda di sottoscrivere l'assicurazione sanitaria e copertura spese mediche Travel Care che prevede, tra l'altro, anche l’eventuale rimpatrio aereosanitario.
Considerata la posizione geografica in cui si trova il Perù, potrebbero verificarsi disagi con le compagnie aeree. Per questo motivo puoi scegliere la formula Travel Care Comfort  o Travel Care Premium con la garanzia  bagaglio che prevede il rimborso  delle spese sostenute nel caso in cui il tuo bagaglio venga smarrito, rubato o consegnato in ritardo.
Il periodo migliore per visitare il Perù è senza dubbio l'estate ,fra giugno ed agosto quando il clima è più secco. E' bene prevendere abiti comodi,leggeri e dai colori neutri che non destino troppa attenzione e non siano ricercati,scarpe comode, copricapo, crema solare. Se visitate le vestigia Maya sugli altipiani andini, prevedere anche abiti che proteggano braccia e gambe e giacca a vento, scarponcini da trekking, maglioni e cappellino leggero ma anche di lana. E' consigliabile prevedere anche sacche morbide invece di valige rigide, che siano facili da trasportare durante le escursioni, un lucchettino, torcia elettrica, batterie di riserva (prediligere i modelli a LED a basso consumo con durata fino a 100 ore e quelli da portare in testa in modo da avere le mani libere). Accendino anche se non si è fumatori(potrebbe esservi utile), telefono satellitare, cintura porta soldi, carta penna e coltellino multiuso, kit primo soccorso(non dimenticate i fermenti lattici), spray repellente per insetti sia per il corpo che per gli ambienti, zanzariera, occhiali da sole,disinfettante per le mani, carta igienica.
Il paese è sconsigliabile per una donna che viaggi sola. Alcuni accorgimenti utili: indossate abbigliamento che non attragga l'attenzione nè portate oggetti preziosi con voi, fatevi sempre accompagnare da persone di fiducia del luogo e usate taxi consigliati dall'hotel.
La popolazione ha un profondo rispetto per gli anziani, quindi ricordate di salutarle sempre per prime o di cedete loro il posto e non dimenticate mai di salutare le persone che incontrate, soprattutto nei piccoli centri abitati.Tenete anche in considerazione che la cultura è ancora tradizionalista e non sono accettate effusioni fra sessi opposti in pubblico.