Considerato che le disposizioni in materia di ingresso nei vari Paesi sono soggette a frequenti variazioni, per ottenere informazioni precise e sempre aggiornate suggeriamo di consultare il sito www.viaggiaresicuri.it, curato dall’Unità di Crisi del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale.
Per entrare in Qatar avrai bisogno del passaporto accompagnato da visto di ingresso. Porta con te, inoltre, le fotocopie dei documenti e delle carte di credito per lasciare gli originali in un luogo sicuro in hotel.
L’ Ambasciata d'Italia a Doha, la capitale del Qatar, si trova nel District 66 in Street (tel. +974 44831 828 – mail. [email protected]).
Il fuso orario tra Qatar e Italia è di +2 ore. Quando invece nel nostro Paese è in vigore l’ora legale la differenza si riduce a +1 ora.
Per un viaggio in Qatar non dovrai sottoporti ad alcuna vaccinazione, né consigliata né obbligatoria.
In Qatar le condizioni igienico, idrico e sanitarie sono buone. Potrai quindi partire tranquillo in quanto non sussistono rischi per la salute.
Il Qatar è un Paese tranquillo e non esistono rischi per la tua incolumità.
La tensione è di 240V e per utilizzare apparecchiature elettroniche avrai bisogno di adattatori funzionanti con prese D e K.
In Qatar le strutture sanitarie sono di buon livello: per ottenere il rimborso di quanto speso nelle cliniche private ti consigliamo di sottoscrivere, prima di partire, la nostra polizza sanitaria Travel Care.
Ti consiglia di valutare la formula Travel Care Comfort  o Travel Care Premium con la garanzia  bagaglio che prevede il rimborso  delle spese sostenute nel caso in cui il tuo bagaglio venga smarrito, rubato o consegnato in ritardo.
Il periodo migliore per visitare il Qatar è da novembre a febbraio. Porta con te abiti comodi e leggeri ma non succinti. Prevedi anche un golfino per proteggerti dall’aria condizionata e dagli sbalzi termici della sera. Non dimenticare crema solare ad alta protezione, occhiali da sole e cappello per proteggerti dal sole.
Non sussistono particolari problemi per una donna che viaggi da sola. Ricorda che in Qatar il costume da bagno, preferibilmente intero, è consentito solo negli hotel e nelle spiagge private mentre il topless è vietato. Copri preferibilmente ginocchia e spalle con gonne o pantaloni non troppo corti, evita le canottiere e porta un copricapo: così non solo potrai proteggerti dal sole ma eviterai problemi legati alla cultura islamica.
Durante il Ramadan non troverai alcolici nei locali. Prima di iniziare una conversazione con una persona del posto chiedi della sua salute e di quella della sua famiglia, ma mai di altre famiglie poiché sarebbe considerata violazione della privacy. In Qatar c’è un profondo rispetto per gli anziani e non dovrai interrompeteli mentre parlano. Se sarai invitato in un'abitazione privata, oltre ad accettare l'invito (sarebbe ritenuto offensivo il contrario) togli le scarpe prima di entrare e usa solo la mano destra per prendere il cibo perché quella sinistra è considerata impura. Le effusioni in pubblico fra sessi opposti sono vietate.