Considerato che le disposizioni in materia di ingresso nei vari Paesi sono soggette a frequenti variazioni, per ottenere informazioni precise e sempre aggiornate suggeriamo di consultare il sito www.viaggiaresicuri.it, curato dall’Unità di Crisi del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale.
Carta di identità in corso di validità o passaporto. Si consiglia di portartare con sé delle fotocopie dei documenti e carte di credito e lasciare gli originali in hotel o luogo sicuro.
Ambasciata d'italia a Bucarest
Strada Henri Coanda, 9
Sector 1 - 010667 Bucarest
Telefono Sede: +4021 3052100
Centralino +4021 3103050
Fax Segreteria:+4021 - 3120422
Cellulare reperibilità:+4021 722314803
E-mail: [email protected]
Sito web: www.ambbucarest.esteri.it
+1h rispetto all'Italia; +2h quando in Italia vige l'ora legale.
Non sono previste vaccinazioni obbligatorie né consigliate
Sebbene l'acqua sia sicura, spesso le norme igieniche sono molto precarie quindi è importante bere acqua solo in bottiglie sigillate.
Il paese è relativamente tranquillo. Prestare molta attenzione ai pedoni che spesso attraversano la strada lontano dalle strisce pedonali e nei centri rurali, ai carretti trainati dai cavalli che ancora sono molto diffusi.
L'elettricità è a 220V, le prese di tipo C,F. Munirsi quindi di adattatori
In caso di necessità, la Tessera Europea di Assicurazione Malattia consente di usufruire dell'assistenza sanitaria nelle strutture pubbliche che sono di livello sufficiente. Le strutture private, che non hanno costi elevati, sono, invece, di buon livello. Per casi particolarmente seri può essere consigliabile il rientro in Italia. Per questo si raccomanda di sottoscrivere l'assicurazione sanitaria e copertura spese mediche Travel Care che prevede, tra l'altro, anche l’eventuale rimpatrio aereo sanitario.
Il clima è mediterraneo quindi, a seconda della stagione prevedere l'abbigliamento adatto.Sono consigliabili abiti poco ricercati che non destino attenzione, flacone disinfettante, cintura portasoldi, kit di primo soccorso e pila. Non dimenticate il costume da bagno e ciabattine se vi recate sul mar Nero
Non è consigliabile per le donne viaggiare da sole, soprattutto la sera. Alcuni accorgimenti utili: non portate con voi oggetti preziosi ed indossate abbigliamento poco ricercato in modo da non attrarre l'attenzione. Se vi recate nei piccoli centri e non volete ricevere attenzioni da parte di sconosciuti, indossate il foulard che copra i capelli: per la tradizione locale significa che siete sposate. Utilizzate taxi prenotati dall'hotel e la sera fatevi accompagnare solo da persone di fiducia.
i rumeni sono molto ospitali e hanno un grande rispetto sia per le donne che per gli anziani. Dunque, non esitate a cedere loro il posto se vi trovate sui mezzi pubblici o in coda alla cassa di un negozio. Non sorprendetevi, inoltre se molte donne portano ancora il foulard che copre loro i capelli: significa che sono sposate.