Considerato che le disposizioni in materia di ingresso nei vari Paesi sono soggette a frequenti variazioni, per ottenere informazioni precise e sempre aggiornate suggeriamo di consultare il sito www.viaggiaresicuri.it, curato dall’Unità di Crisi del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale.
Consigli utili per viaggiare in Saint Pierre et Miquelon (isole)
Documentazione di viaggio e norme per l’ingresso nel Paese di destinazione
Documenti e Ambasciate
Passaporto senza visto di ingresso.
Sulle isole non è presente l'Ambasciata Italiana di competenza. Per ogni necessità occorre rivolgersi a quella residente in Francia
Ambasciata d'Italia a Parigi (Francia)
51, Rue de Varenne- 75343 Paris.
Tel: +33 1 49 54 03 00
Fax: +33 1 49 54 04 10
Cellulare per emergenze: +33 680256700
e-mail: [email protected]
sito web:www.ambparigi.esteri.it
Sulle isole non è presente l'Ambasciata Italiana di competenza. Per ogni necessità occorre rivolgersi a quella residente in Francia
Ambasciata d'Italia a Parigi (Francia)
51, Rue de Varenne- 75343 Paris.
Tel: +33 1 49 54 03 00
Fax: +33 1 49 54 04 10
Cellulare per emergenze: +33 680256700
e-mail: [email protected]
sito web:www.ambparigi.esteri.it
Fuso orario
-3h rispetto all'Italia; -4h quando in Italia vige l'ora legale.
Vaccini
Nessuna vaccinazione obbligatoria né consigliata
Rischi per la salute
Le condizioni idriche, igienico sanitarie sono buone. Non sussistono rischi per la salute
Rischi in genere
Le isole sono tranquille
Elettricità
L'elettricità è 220V con prese di tipo C (come quelle italiane),E bifasiche. Prevedere un adattatore
Assicurazioni Consigliate
L’assistenza sanitaria è in generale buona su entrambe le isole sebbene i costi per i turisti stranieri possono essere molto elevati, ancor più se dovessero rendersi necessari un trasferimento aereo o il rimpatrio sanitario. Per questo si raccomanda di sottoscrivere l'assicurazione sanitaria e copertura spese mediche Travel Care che prevede, tra l'altro, anche l’eventuale rimpatrio aereosanitario.
Considerata la posizione geografica in cui si trovano Saint Pierre e Miquelon, potrebbero verificarsi disagi con le compagnie aeree. Per questo motivo puoi scegliere la formula Travel Care Comfort o Travel Care Premium con la garanzia bagaglio che prevede il rimborso delle spese sostenute nel caso in cui il tuo bagaglio venga smarrito, rubato o consegnato in ritardo.
Considerata la posizione geografica in cui si trovano Saint Pierre e Miquelon, potrebbero verificarsi disagi con le compagnie aeree. Per questo motivo puoi scegliere la formula Travel Care Comfort o Travel Care Premium con la garanzia bagaglio che prevede il rimborso delle spese sostenute nel caso in cui il tuo bagaglio venga smarrito, rubato o consegnato in ritardo.
Cosa mettere in valigia
Il periodo migliore per visitare le isole va da luglio a settembre quando la temperatura è più tiepida e le giornate più lunghe. Si consiglia un abbigliamento sportivo, informale, non troppo leggero, golf e giaccone,scarpe comode, ombrello, un impermeabile, torcia, coltellino multiuso e cannocchiale per l'avvistamento dei delfini, kit di primo soccorso
Se siete donne
Il paese è tranquillo per una donna che viaggi da sola. Non ci sono particolari accorgimenti da tenere
Guida rapida di comportamento
Gli abitanti sono molto riservati anche se socievoli. Ricordate che tutti i negozi sono chiusi fra le 12.00 e le 13,30 e il sabato pomeriggio. Inoltre, se volete pranzare al ristorante è bene prenotare sempre.