Singapore

Considerato che le disposizioni in materia di ingresso nei vari Paesi sono soggette a frequenti variazioni, per ottenere informazioni precise e sempre aggiornate suggeriamo di consultare il sito www.viaggiaresicuri.it, curato dall’Unità di Crisi del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale.
Per un viaggio a Singapore fino a 90 giorni avrai bisogno del solo passaporto e non dovrai chiedere alcun visto.

In caso di necessità potrai rivolgerti all’Ambasciata d’Italia a Singapore che si trova al numero 101 di Thompson Road
Tel: 006562506022
Mail: [email protected]
La differenza di fuso orario tra Singapore e l’Italia è di +7 ore. Quando invece nel nostro Paese è in vigore l’ora legale la differenza è di +6 ore.
Prima di partire per il tuo viaggio a Singapore non dovrai sottoporti ad alcuna vaccinazione. Non sono infatti previste vaccinazioni obbligatorie né sono consigliate.
Singapore è un Paese moderno in cui le condizioni idriche e sanitarie sono buone. Ti troverai in un Paese in cui non dovrai prendere particolari precauzioni rispetto a cibo e acqua.
Singapore è un Paese caratterizzato da un tasso di criminalità molto basso quindi non ci sono particolari avvertenze e durante il tuo viaggio a Singapore non ti troverai a dover fronteggiare rischi particolari.
Per poter utilizzare strumenti e apparecchiature elettroniche dovrai portare con te un adattatore per prese di tipo G. La tensione dell’elettricità è di 230V.

Singapore è dotata di strutture sanitarie di buon livello ma i costi delle cure sono particolarmente elevati per i turisti stranieri. Per questa ragione, e per poter utilizzare il servizio di rimpatrio aereo sanitario qualora la situazione lo richieda, ti consigliamo di sottoscrivere l’ assicurazione sanitaria Travel Care.

Puoi ampliare la tua polizza Travel Care con una serie di garanzie che ti tutelano dai principali disagi causati dalle compagnie aeree. Per questo motivo puoi scegliere la formula Travel Care Comfort  o Travel Care Premium con la garanzia  bagaglio che prevede il rimborso  delle spese sostenute nel caso in cui il tuo bagaglio venga smarrito, rubato o consegnato in ritardo.

Il clima di Singapore è caratterizzato da una certa piovosità e il periodo migliore per un viaggio in questo Paese va da maggio a settembre.
Per un viaggio a Singapore porta con te abiti comodi, leggeri, giacche impermeabili, scarpe antipioggia, cappello, occhiali da sole e crema solare. Può tornare utile anche uno spray repellente per insetti.
L'isola di Singapore è tranquilla e non ci sono particolari problemi per una donna che decida di viaggiare da sola.
Durante il tuo viaggio a Singapore ti troverai a visitare un Paese molto moderno dove sono frequenti i richiami alla cultura locale: punti di ristoro ambulanti agli angoli delle strade, altari degli antenati o simboli legati al feng shui e statue simbolo per invocare la protezione di locali, case e negozi.
C’è un profondo rispetto per gli anziani e per le persone agiate mentre non sono gradite effusioni in pubblico. corrisponde spesso a cinque volte il suo valore e dunque occorrerà contrattare per il giusto prezzo.