Considerato che le disposizioni in materia di ingresso nei vari Paesi sono soggette a frequenti variazioni, per ottenere informazioni precise e sempre aggiornate suggeriamo di consultare il sito www.viaggiaresicuri.it, curato dall’Unità di Crisi del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale.
Carta di identità valida per l'estero o passaporto senza visto di ingresso
Ambasciata d'Italia a Lubiana
Snesniska Ulica, 8
1000 Lubiana
Tel. 00386 1 4262194; 0038614262320; 0038614258659
fax 00386 1 425 3302
Cellulare di reperibilita’ 00386 41 736773
Email: [email protected]
Email: [email protected]
Nessuna differenza oraria con l'Italia.
Non sono previste vaccinazioni obbligatorie ma consigliata quella da encefalite da zecca (se si pensa di visitare zone boschive)
Le condizioni igienico, idrico e sanitarie sono buone, non sussistono rischi per la salute
Il paese è tranquillo.
L'elettricità è 230V con prese uguali a quelle italiane di tipo C,F . Prevedere comunque un adattatore per la F
In caso di necessità, la Tessera Europea di Assicurazione Malattia consente di usufruire dell'assistenza sanitaria nelle strutture pubbliche che sono buone. Per casi particolarmente seri può essere consigliabile il rientro in Italia. Per questo si raccomanda di sottoscrivere l'assicurazione sanitaria e copertura spese mediche Travel Care che prevede, tra l'altro, anche l’eventuale rimpatrio aereo sanitario.
Il periodo migliore per visitare il paese è l'estate. Il clima è mediterraneo. si consigliano abiti leggeri,scarpe di gomma da bagno e tappetini fitness come base per il telo mare per la spiaggia o il lago che sono formati da ciottoli, oltre a solari, cappello e occhiali da sole e scarpe comode se pensate di visitare i parchi naturali. Se soggiornate in appartamento è consigliabile prevedere anche caffettiera, cavatappi, colapasta, apriscatole, antizanzare per ambienti e corpo, zanzariera, mollette per i panni e torcia elettrica. In Slovenia ci sono pochi distributori di benzina, quindi prevedete sempre una scorta o il serbatorio semipieno.
Il paese è tranquillo anche per le donne che viaggiano sole e non vi sono particolari accorgimenti da tenere
In Slovenia si può entrare in un ristorante e sedersi anche solo per bere un caffè, quindi potete usare questa soluzione per valutare se restare anche a pranzare oppure no. Fra le maggiori qualità degli sloveni spicca il senso dell'amicizia, dunque, se durante il viaggio stringerete amicizia con qualcuno siate certi che sarà per la vita.