Considerato che le disposizioni in materia di ingresso nei vari Paesi sono soggette a frequenti variazioni, per ottenere informazioni precise e sempre aggiornate suggeriamo di consultare il sito www.viaggiaresicuri.it, curato dall’Unità di Crisi del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale.
Consigli utili per viaggiare in Sudafrica (Repubblica)
Documentazione di viaggio e norme per l’ingresso nel Paese di destinazione
Documenti e Ambasciate
Passaporto con visto di ingresso.
Ambasciata d’Italia a Pretoria
796, George Avenue
0083 Arcadia
Pretoria
Tel: +27 124230000/1
+27 12 4230013 (Segreteria 2)
Cancelleria Consolare: +27 12 4230026/27
Fax Sede: +27 12 4305547 (Canc.Dipl. Cape Town +27 21-4245559)
Fax Cancelleria Consolare: +27 12 342 56 18
Cellulare reperibilità solo in casi d’emergenza: +27 827815972
E-mail: [email protected];
Ambasciata d’Italia a Pretoria
796, George Avenue
0083 Arcadia
Pretoria
Tel: +27 124230000/1
+27 12 4230013 (Segreteria 2)
Cancelleria Consolare: +27 12 4230026/27
Fax Sede: +27 12 4305547 (Canc.Dipl. Cape Town +27 21-4245559)
Fax Cancelleria Consolare: +27 12 342 56 18
Cellulare reperibilità solo in casi d’emergenza: +27 827815972
E-mail: [email protected];
Fuso orario
+1h rispetto all'Italia; stesso orario quando in Italia è in vigore l'ora legale.
Vaccini
Nessuna vaccinazione obbligatoria ma è richiesta quella contro la febbre gialla se provenienti da paesi a rischio
Rischi per la salute
L’acqua del rubinetto è potabile ma non è molto sicura e quindi il rischio di malattie trasmesse da acqua e cibo (quali febbre alta, dolore addominale, nausea, vomito) è elevato. E’ importante disinfettarsi o lavarsi le mani prima di toccare il cibo e bere solo bevande in bottiglia chiuse ermeticamente.
Rischi in genere
Nessun rischio di ordine politico. La popolazione risulta essere mite. E' sconsigliabile ritirare denaro contante attraverso bancomat
Elettricità
L'elettricità è di 220/230V e la presa trifasica di tipo M. Prevedere un adattatore
Assicurazioni Consigliate
L’assistenza sanitaria pubblica è in generale insufficiente mentre le strutture private sono di buon livello. In entrambi i casi i costi per i turisti stranieri possono essere molto elevati, poichè le cliniche non forniscono assistenza, neppure in casi di emergenza se non dietro pagamento delle spese mediche che sono, di norma molto elevate. Per esempio un'insolazione può costare oltre 2.700 euro. Per questo si raccomanda di sottoscrivere l'assicurazione sanitaria e copertura spese mediche Travel Care che prevede, tra l'altro, anche l’eventuale rimpatrio aereosanitario.
Considerata la posizione geografica in cui si trova il Sudafrica, potrebbero verificarsi disagi con le compagnie aeree. Per questo motivo puoi scegliere la formula Travel Care Comfort o Travel Care Premium con la garanzia bagaglio che prevede il rimborso delle spese sostenute nel caso in cui il tuo bagaglio venga smarrito, rubato o consegnato in ritardo.
Considerata la posizione geografica in cui si trova il Sudafrica, potrebbero verificarsi disagi con le compagnie aeree. Per questo motivo puoi scegliere la formula Travel Care Comfort o Travel Care Premium con la garanzia bagaglio che prevede il rimborso delle spese sostenute nel caso in cui il tuo bagaglio venga smarrito, rubato o consegnato in ritardo.
Cosa mettere in valigia
Il clima è caldo durante l'anno sebbene durante la notte le temperature calino a causa delle escursioni terminche.Prevedere abbigliamento leggero e di colore neutro per i safari in modo da non arrecare fastidio agli animali,pantaloni e camicia a maniche lunghe per le visite nei parchi, copricapo e occhiali da sole per il giorno e maglioni per la notte. E' consigliabile prevedere anche sacche morbide invece di valige rigide, che siano facili da trasportare, un lucchettino, torcia elettrica, batterie di riserva (prediligere i modelli a LED a basso consumo con durata fino a 100 ore e quelli da portare in testa in modo da avere le mani libere).Accendino anche se non si è fumatori(potrebbe esservi utile),spray antizanzare per il corpo e per gli ambienti. Materiale di primo sottocorso (non dimenticate i fermenti lattici), cannocchiale e scarpe comode, carta e penna, caramelle, matite colorate e quaderni per i bambini dei villaggi
Se siete donne
Il Sudafrica è un paese tranquillo e non ci sono rischi di sorta se una donna viaggia sola. Qualsiasi abbigliamento è consentito
Guida rapida di comportamento
Prima di fotografare qualcuno occorre chiedere il permesso e conocordare la mancia, quindi portate con voi monete e banconote di piccolo taglio. Se vi recate al mercato dovrete contrattare sul prezzo di acquisto della merce