Considerato che le disposizioni in materia di ingresso nei vari Paesi sono soggette a frequenti variazioni, per ottenere informazioni precise e sempre aggiornate suggeriamo di consultare il sito www.viaggiaresicuri.it, curato dall’Unità di Crisi del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale.
Consigli utili per viaggiare in Trinidad e Tobago
Documentazione di viaggio e norme per l’ingresso nel Paese di destinazione
Documenti e Ambasciate
Passaporto senza visto di ingresso per soggiorni fino a 90 giorni.
Sulle isole non è presente l'Ambasciata Italiana di competenza. Per ogni necessità occorre rivolgersi a quella residente in Venezuela
Ambasciata d’Italia Caracas Venezuela
Edificio Atrium – PH
Calle Sorocaima
El Rosal 1060
Caracas
Tel 0058 212 952.73.11
Fax 0058 212 952.49.60
E-Mail [email protected]
www.ambcaracas.esteri.it
Sulle isole non è presente l'Ambasciata Italiana di competenza. Per ogni necessità occorre rivolgersi a quella residente in Venezuela
Ambasciata d’Italia Caracas Venezuela
Edificio Atrium – PH
Calle Sorocaima
El Rosal 1060
Caracas
Tel 0058 212 952.73.11
Fax 0058 212 952.49.60
E-Mail [email protected]
www.ambcaracas.esteri.it
Fuso orario
-5h rispetto all’Italia; -6h quando in Italia vige l’ora legale.
Vaccini
Nessuna obbligaria né consigliata
Rischi per la salute
Le condizioni idriche, igienico sanitarie sono buone e non sussistono rischi per la salute
Rischi in genere
Le isole sono tranquille, in particolare Tobago
Elettricità
L'elettricità è 115V con prese di tipo A, B. Prevedere un adattatore
Assicurazioni Consigliate
L’assistenza sanitaria è in generale buona su entrambe le isole sebbene, soprattutto nelle strutture private, i costi per le spese mediche per i turisti stranieri possono essere molto elevati, ancor più se dovessero rendersi necessari un trasferimento aereo o il rimpatrio sanitario. Per questo si raccomanda di sottoscrivere l'assicurazione sanitaria e copertura spese mediche Travel Care che prevede, tra l'altro, anche l’eventuale rimpatrio aereosanitario.Ti consigliamo di valutare la formula Travel Care Comfort o Travel Care Premium con la garanzia bagaglio che prevede il rimborso delle spese sostenute nel caso in cui il tuo bagaglio venga smarrito, rubato o consegnato in ritardo.
Cosa mettere in valigia
Il periodo migliore per visitare le isole è far dicembre e maggio. la temperatura è molto calda e quindi è consigliabile abbigliamento leggero, ma anche giacche impermeabili per gli acquazzoni che possono brevi ed imprevisti, solari e doposole ad alta protezione, cappello e occhiali da sole, infradito, una torcia elettrica(le strade non sono illuminate la sera), kit di primo soccorso, spray repellente antizanzare sia per il corpo che per gli ambienti. Maschera e pinne.Se prevedente di pernottare in barca a vela non dimenticate asciugamani a nido d'ape e accappatoi in microfibra e mollette per appendere i costumi (in barca c'è sempre vento)
Se siete donne
Il paese è sicuro anche per una donna che viaggi sola e non ci sono accorgimenti particolari da tenere riguardo all'abbigliamento mentre ricordate di non rispondere a saluti o domande da parte di persone di sesso maschile che non conoscete, poichè per la cultura delle isole sarete immediatamente consenzienti.
Guida rapida di comportamento
Gli isolani sono molto socievoli ed ospitali. Hanno una concezione "caraibica" del tempo:se prendete un appuntamento, prevedete un ritardo di almeno un'ora. Se sarete invitati in una casa privata benestante, verrete senz'altro accolti con un bicchiere di whisky scozzese importato, segno distintivo dello status sociale. Se visitate i piccoli centri urbani, è consuetudine il saluto fra passanti.