Considerato che le disposizioni in materia di ingresso nei vari Paesi sono soggette a frequenti variazioni, per ottenere informazioni precise e sempre aggiornate suggeriamo di consultare il sito www.viaggiaresicuri.it, curato dall’Unità di Crisi del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale.
Consigli utili per viaggiare in Ucraina
Documentazione di viaggio e norme per l’ingresso nel Paese di destinazione
Documenti e Ambasciate
Per il tuo viaggio in Ucraina ti servirà il passaporto senza visto di ingresso solo per soggiorni di massimo 90 giorni. Ti consigliamo di portare con te delle fotocopie dei documenti e le carte di credito e di lasciare gli originali in hotel. L’ Ambasciata Italiana in Ucraina si trova a Kiev, all’indirizzo Vulitsa Yaroslaviv Val, 32-B 01901 Kiev.
Puoi contattare l’ambasciata via telefono (0038.044.2303100-101-102), via fax (0038.044.2303103) o via mail ([email protected]). Per ulteriori informazioni puoi visitare il sito web www.ambkiev.esteri.it.
Puoi contattare l’ambasciata via telefono (0038.044.2303100-101-102), via fax (0038.044.2303103) o via mail ([email protected]). Per ulteriori informazioni puoi visitare il sito web www.ambkiev.esteri.it.
Fuso orario
+1h rispetto all'Italia,; +2h quando in Italia vige l'ora legale
Vaccini
Se stai organizzando il tuo viaggio in Ucraina, ricorda che non sono previste vaccinazioni obbligatorie, ma è consigliata quella contro la difterite.
Rischi per la salute
In linea generale il Paese è abbastanza tranquillo sebbene occorra mantenersi aggiornati sulla situazione politica che ha portato a gravi scontri a Kiev all'inizio del 2014. Inoltre, in caso di fermo da parte di poliziotti che richiedono denaro, chiedere di farsi portare presso il posto di polizia più vicino.
Rischi in genere
La tensione dell’elettricità è di 220V con prese C ed F per le quali è previsto l’utilizzo di un adattatore.
Elettricità
La tensione dell’elettricità (che è poco stabile) è di 220V, con prese di tipo C (come quelle italiane), A, G per le quali è previsto l’utilizzo di un adattatore.
Quando andare in Ucraina
Il periodo migliore per andare in Vietnam è da aprile a maggio essendo i mesi più secchi e dunque i migliori per visitare il Paese. Il clima del Vietnam è molto variabile da nord a sud, a causa della forma allungata del Paese.
Assicurazioni Consigliate
Prima di partire per il tuo viaggio in Ucraina devi sapere che malgrado il personale medico sia preparato, la situazione delle strutture sanitarie pubbliche è insufficiente a causa della mancanza di attrezzature adeguate. Le cliniche private risultano, invece, essere più vicine agli standard europei sebbene non siano adeguatamente attrezzate per casi delicati per i quali si potrebbe rendere necessario il rientro in Italia. Per questo è consigliabile sottoscrivere l'assicurazione sanitaria e copertura spese mediche Travel Care che prevede, tra l'altro, anche l’eventuale rimpatrio aereo sanitario. Ti consigliamo di valutare la formula Travel Care Comfort o Travel Care Premium con la garanzia bagaglio che prevede il rimborso delle spese sostenute nel caso in cui il tuo bagaglio venga smarrito, rubato o consegnato in ritardo.
Cosa mettere in valigia
Il periodo migliore per andare in Ucraina è fra maggio e agosto quando la temperatura è più tiepida. Si consiglia un abbigliamento sportivo, informale non troppo leggero, da indossare a strati, che non desti troppo l'attenzione, golf e giaccone, scarpe comode, un impermeabile, torcia elettrica e giacchetta catarifrangente per i viaggi in auto,e kit di primo soccorso. E se ci si reca nella zona di Truskavets, famosa per i centri termali, ricordare ciabattine, cuffia e costume.
Se siete donne
Il Paese è tranquillo per una donna che vuole viaggiare da sola. Non ci sono particolari accorgimenti da tenere.
Guida rapida di comportamento
La popolazione è molto schiva e riservata, non abituata ad incontrare lo sguardo di sconosciuti, quindi non sorprenderti se, chiedendo una informazione, troverai un interlocutore, all'inizio, diffidente. Se hai un incontro di lavoro, non sarà inusuale se durante la riunione vengono offerte bevande alcoliche.