Considerato che le disposizioni in materia di ingresso nei vari Paesi sono soggette a frequenti variazioni, per ottenere informazioni precise e sempre aggiornate suggeriamo di consultare il sito www.viaggiaresicuri.it, curato dall’Unità di Crisi del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale.
Carta di identità in corso di validità o passaporto. Si consiglia di portartare con sé delle fotocopie dei documenti e carte di credito e lasciare gli originali in hotel o luogo sicuro.
Ambasciata d'Italia a Budapest
Stefania Ut. 95
1143 Budapest, Ungheria
Tel.: +36 1 4606201
Fax: +36 1 4606260
E-mail: [email protected];
[email protected]
Nessuna differenza oraria con l'Italia.
Non sono previste vaccinazioni obbligatorie né consigliate
Le condizioni idriche, igienico sanitarie sono buone e non sussistono rischi per la salute
Il paese è tranquillo.
L'elettricità è a 230V, con prese di tipo C,F. Munirsi quindi di adattatori
In caso di necessità, la Tessera Europea di Assicurazione Malattia consente di usufruire dell'assistenza sanitaria nelle strutture pubbliche che sono buone. Per casi particolarmente seri può essere consigliabile il rientro in Italia. Per questo si raccomanda di sottoscrivere l'assicurazione sanitaria e copertura spese mediche Travel Care che prevede, tra l'altro, anche l’eventuale rimpatrio aereo sanitario.
Il periodo migliore per viaggiare è l'estate anche se il tempo è comunque variabile.Prevedere abiti leggeri e comodi,mantelle impereabili e abbigliamento pesante per la sera. Torcia elettrica, kit di primo soccorso e coltellino multiuso. E se vi recate nei mumerosi centri termali sparsi per il paese, ricordate costume da bagno e ciabattine.
Il paese è sicuro per le donne che viaggiano sole e non vi è bisogno di alcun accorgimento particolare nell'abbigliamento
Le persone sono cortesi ma altrettanto riservate, così, se avete occasione di fare la conoscenza di qualcuno, evitate di parlare di argomenti che riguardano il passato comunista: non sarà visto di buon occhio. Se siete umini e vi recate in un locale, sarà considerato un atto di galanteria, entrare per primi nel locale in segno di protezione verso la donna.