Venezuela

Considerato che le disposizioni in materia di ingresso nei vari Paesi sono soggette a frequenti variazioni, per ottenere informazioni precise e sempre aggiornate suggeriamo di consultare il sito www.viaggiaresicuri.it, curato dall’Unità di Crisi del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale.
Passaporto senza visto di ingresso per soggiorni fino a 90 giorni. Si consiglia, inoltre,di portare con sé delle fotocopie dei documenti e carte di credito e lasciare gli originali in hotel.
Ambasciata d'Italia a Caracas
Edificio Atrium - P.H.
Calle Sorocaima
El Rosal
1060 Caracas
Venezuela
Tel.: +58 212 9527311
Fax: +58 212 9524960
E-mail: [email protected]
- 5h e 30' rispetto all'Italia; - 6h e 30' quando in Italia vige l'ora legale.
Nessuna vaccinazione obbligatoria né consigliata
Le condizioni igienico, idrico e sanitarie sono discrete, quindi non sussistono rischi particolari per la salute
Il paese è sicuro nelle zone di maggior affluenza turistica mentre per quanto riguarda il resto del paese è bene prestare attenzione a causa della microcriminalità molto sviluppata
L'elettricità è 120V, con prese di tipo A, B. Prevedere un adattatore
La situazione delle strutture sanitarie pubbliche è insufficiente mentre le cliniche private sono più accettabili sebbene i costi per le spese mediche siano elevati. Per esempio una gastroenterite può costare più di 3.000 euro. Per casi particolarmente seri può essere consigliabile il rientro in Italia. Per questo è raccomandabile sottoscrivere l'assicurazione sanitaria e copertura spese mediche Travel Care che prevede, tra l'altro, anche l’eventuale rimpatrio aereo sanitario.
Ti consigliamo di valutare  la formula Travel Care Comfort  o Travel Care Premium con la garanzia  bagaglio che prevede il rimborso  delle spese sostenute nel caso in cui il tuo bagaglio venga smarrito, rubato o consegnato in ritardo.
La stagione migliore per visitare il paese è fra dicembre ed aprile. Si consiglia un abbigliamento leggero e comodo, informale e non ricercato. Non dimenticate anche cintura portasoldi,una pila e materiale di primo soccorso, disinfettante per le mani e coltellino multiuso, crema solare, spray repellente per insetti sia per il corpo che per gli ambienti . E se intraprendete un viaggio su Pico Bolivar o Salto Angel, anche abbigliamento a maniche lunghe e giaccone impermeabile, cappellino, scarpe da trekking e borraccia termica, fiammiferi. E se decidete di andare in barca, ricordate le mollette per appendere i costumi, asciugamano a nido d'ape e cerotti contro il mal di mare
Le zone turistiche sono quelle più sicure per una donna che viaggi sola.Alcuni accorgimenti: indossare indumenti poco ricercati, che coprano sempre spalle e gambe sia per proteggervi dal sole che per evitare attenzione indiscrete. Se siete nelle grandi città, fatevi accompagnare sempre da persone di fiducia o fruite di taxi ufficiali per gli spostamenti
I venezuelani sono famosi per il loro carattere estroverso e la distanza fisica fra un interlocutore e l'altro è ridotta. E', dunque, molto facile che se avete occasione di conoscere qualcuno, questo gesticoli o vi tocchi il braccio mentre parla. Ricordate che il gesto delle dita di "ok" non indica un accordo ma piuttosto un insulto.