Considerato che le disposizioni in materia di ingresso nei vari Paesi sono soggette a frequenti variazioni, per ottenere informazioni precise e sempre aggiornate suggeriamo di consultare il sito www.viaggiaresicuri.it, curato dall’Unità di Crisi del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale.
Passaporto con visto di ingresso . Si consiglia di portare con sé delle fotocopie dei documenti e carte di credito e di lasciare gli originali in hotel.
Ambasciata d'Italia in Lukasa
P.O. Box 50497 – Lusaka (ZAMBIA)
Plot n. 5211, Embassy Park, Diplomatic Triangle - Lusaka
Tel: +260 211 250781/250755
Fax: +260 211 254929
Cellulare di reperibilità: +260 966250755
Email: [email protected]
[email protected]
+1h rispetto all’Italia; stesso orario quando in Italia vige l’ora legale
Nessuna vaccinazione obbligatoria eccezion fatta per la febbre gialla se provenienti da paesi in cui rappresenta un fenomeno endemico. Si consigliano, altresì, le seguenti vaccinazioni per:colera,tifo,epatite A e B e tetano
Le condizioni idriche, igienico sanitarie sono insufficienti.E' consigliabile consumare solo acqua in bottiglie sigillate, senza aggiungere ghiaccio oppure bevande calde. lavarsi o disinfettarsi sempre le mani prima di mangiare e consumare cibi cotti e frutta con la buccia
Il paese è abbastanza sicuro. Occorre prestare attenzione all'attraversamento delle mandrie di animali lungo le strade di collegamento fra un centro abitato e l'altro
L'elettricità è 230V di tipo C, D e G. Prevedere un adattatore
La situazione delle strutture sanitarie è molto carente. Per casi particolarmente seri può essere consigliabile il rientro in Italia: è raccomandabile sottoscrivere l'assicurazione sanitaria e copertura spese mediche Travel Care che prevede, tra l'altro, anche l’eventuale rimpatrio aereo sanitario. Ti consigliamo di valutare  la formula Travel Care Comfort  o Travel Care Premium con la garanzia  bagaglio che prevede il rimborso  delle spese sostenute nel caso in cui il tuo bagaglio venga smarrito, rubato o consegnato in ritardo.
Il clima è caldo durante l'anno ma i mesi migliori per visitare il paese sono fra agosto ed ottobre.Prevedere abbigliamento leggero e di colore neutro per i safari in modo da non arrecare fastidio agli animali,pantaloni e camicia a maniche lunghe, cannocchiale, borraccia terminca e scarpe comode,crema solare ad alta protezione,copricapo e occhiali da sole per il giorno e maglioni per la notte. Se prevedete di visitare le cascate del fiume Zambesi o il parco nazionale Luangwa, anche scarponcini da trekking. Sacche morbide invece di valige rigide, che siano facili da trasportare in fuoristrada, un lucchettino, torcia elettrica, batterie di riserva (prediligere i modelli a LED a basso consumo con durata fino a 100 ore e quelli da portare in testa in modo da avere le mani libere).Accendino anche se non si è fumatori(potrebbe esservi utile),spray antizanzare per il corpo e per gli ambienti e zanzariera. Carta igienica, kit di primo soccorso (non dimenticate i fermenti lattici), sacco lenzuolo, carta e penna, caramelle, matite colorate e quaderni per i bambini dei villaggi.
Il paese è sicuro per le donne che viaggino sole. Alcuni accorgimenti utili: indossate abbigliamento che rispetti le tradizioni della popolazione e quindi sappiate che pantaloncini corti, canottiere e abiti scollati non sono graditi mentre passeggiate per i villaggi. Portate con voi anche una fedina da mettere sull'anulare sinistro: vi sarà utile per evitare eventuali attenzioni da parte di sconosciuti. Ricordate che non è usuale per una donna fumare o bere alcolici in luogo pubblico.
Per gli zambesi, gli anziani sono considerati al pari delle grandi personalità, tanto che i giovani si inchinano inginocchiandosi per salutarli. Siate, dunque, particolarmente attenti nei loro confronti. Se siete invitati a pranzo presso una casa privata, ricordate di togliere le scarpe all'ingresso e di mangiare solo con la mano destra in quanto quella sinistra è ritenuta impura. Vi verrà offerto per primi una ciotola di acqua che vi servirà per lavarvi le mani e che successivamente verrà poi passata a tutti i commensali. se acquistate qualcosa, dovrete prima dedicarvi alla contrattazione sul prezzo.