Posso venire con nella Azzorre?

Un viaggio alle isole Azzorre è un’esperienza consigliata a tutti coloro che amano in particolar modo la natura: le isole sono infatti un vero e proprio paradiso terrestre, caratterizzato da mare a perdita d’occhio, laghi, laghetti, paesaggi montani, scogliere e calette; insomma un trionfo di natura che soddisferà qualsiasi turista.

Tuttavia raggiungere le isole Azzorre non è semplicissimo: dal momento che si trovano di fatto nel bel mezzo dell’Oceano Atlantico, il viaggio per arrivare è piuttosto impegnativo, proprio per questo è consigliabile stipulare un’adeguata assicurazione viaggio come Travel Care di Allianz Partners. L’assicurazione mette a disposizione assistenza sanitaria 24h su 24h, pagamento diretto delle spese mediche e altre garanzie, tra cui ad esempio l’invio di medicinali urgenti e la disponibilità telefonica di un interprete.

La visita delle Azzorre deve necessariamente cominciare con l’isola di Sao Miguel che è anche la più ricca di attrattive: sarà possibile rilassarsi presso la Baia del Silenzio ammirando i due laghi delle sette città, visitare la piantagione di Tè Gorreana, dove si produce il tè più antico d’Europa, recarsi al belvedere di Serra do Cume dal quale è possibile ammirare i famosi campi coltivati che si presentano sotto la caratteristica forma di “coperta patchwork”, oppure visitare la città di Angra do Heroismo, dichiarata patrimonio dell’UNESCO. Un’altra attività cui è possibile dedicarsi è infine l’esplorazione del vulcano Algar do Carvao, un vulcano spento al cui interno si trova una stupenda laguna sotterranea caratterizzata da splendide acque cristalline.

Se ci si vuole spostare da Sao Miguel e proseguire l’esplorazione delle Azzorre, la tappa seguente sarà Sao Jorge dove è possibile gustare due specialità locali: la Ameijoa de Caldeira – un piatto composto da deliziose vongole – e il formaggio di Sao Jorge, un prodotto a denominazione di origine protetta introdotto sull’isola dai Fiamminghi nel XV secolo. Infine, anche l’isola Graciosa merita una deviazione: con i suoi 20 mulini ha ricevuto la denominazione “granaio delle Azzorre”; inoltre è anche possibile esplorare la Furna do Enxofre, una caverna di zolfo alla quale si accede tramite una torre alta 37 metri e scendendo una scalinata di 183 scalini.

Per concludere il viaggio si può scegliere di visitare l’Isola do Corvo, la più piccola delle Azzorre creatasi all’interno di un cratere vulcanico: al suo interno, a 300 metri di profondità, si trova la Laguna do Caldeirao, uno dei posti più stupefacenti dell’intero complesso di isole.

La tua tranquillità non ha prezzo e noi lo sappiamo

Con le nostre assicurazioni viaggio, sei protetto da imprevisti come spese mediche, cancellazioni o smarrimento bagagli, così potrai goderti ogni momento del tuo viaggio in totale serenità.

Personalizza la tua copertura in pochi click e goditi la tranquillità di avere un compagno di viaggio affidabile al tuo fianco.

Non lasciare che un contrattempo rovini i tuoi piani: scopri ora la sicurezza di viaggiare con Allianz Partners!

Giovane e bella coppia di turisti che si godono le vacanze estive al mare
Polizza per singolo viaggio con durata massima di 60 giorni.
Data di nascita dell'Assicurato 1
Polizza multiviaggio annuale con durata massima di 60 giorni per ciascun viaggio.
Data di nascita dell'Assicurato 1
Polizza acquistabile almeno 30 giorni prima della data di inizio del viaggio prenotato.
Data di nascita dell'Assicurato 1
Polizza acquistabile almeno 30 giorni prima della data di inizio del viaggio prenotato.
Data di nascita dell'Assicurato 1
Polizza per singolo viaggio con durata massima di 30 giorni.
Data di nascita dell'Assicurato 1
Polizza multiviaggio annuale con durata massima di 90 giorni per ciascun viaggio.
Data di nascita dell'Assicurato 1
Polizza dedicata agli studenti in viaggio studio all’estero per un periodo massimo di 365 giorni.
Data di nascita dell'Assicurato 1