Tappa 4: Koh Pha Ngan. Considerata una delle “isole sorelle” della vicina Koh Samui, insieme a Noh Tao, Koh Pha Ngan è la destinazione preferita dai turisti che si recano in Thailandia per staccare la spina e concedersi un po’ di svago. L’evento più famoso dell’isola è il “Full Moon Party”: da quasi 20 anni, durante il plenilunio, questa festa attira migliaia di viaggiatori con l’unico obiettivo di divertirsi e far festa. Con 10 sound system localizzati lungo la spiaggia di Haad Rin Nok in cui si alternano Dj di fama internazionale dalle 20 di sera alle 10 del mattino seguente, il Full Moon Party è uno degli eventi più conosciuti e attesi a livello mondiale.
Tappa 5: Bangkok. Ogni tour della Thailandia che si rispetti, non può terminare senza aver visitato l’affascinante capitale Bangkok. Tra silenziosi luoghi di culto e caotiche strade trafficate, la città offre un mix equilibrato tra quiete e follia. Da una parte si possono ammirare innumerevoli templi come Wat Arun, Wat Traimit e Wat Pho in cui sono custodite meravigliose statue rappresentanti Buddha, simbolo della religione locale. Dall’altro troviamo strade ricche di discoteche e locali notturni in cui regnano divertimento e spensieratezza.
Non può mancare, poi, una sosta per lo shopping al caratteristico mercato galleggiante di Damnoen Saduak, collegato alla capitale da trasporti bus della durata di 40 minuti. Qui potrai navigare lungo i canali del fiume a bordo delle longtail boat, acquistando frutta, verdura e prelibatezze locali cucinate direttamente sulle imbarcazioni.
Purtroppo, nonostante le innumerevoli bellezze che la città ha da offrire, Bangkok è nota ai più anche per la microcriminalità, motivo per cui è molto importante sottoscrivere un’assicurazione viaggio prima della tua partenza per la Thailandia: la sicurezza viene prima di tutto!