Il territorio degli Stati Uniti d'America comprende 50 stati: rappresentati sotto forma di stelle bianche nella Stars and Stripes, la celebre bandiera a stelle e strisce sventolata per la prima volta dai combattenti americani il 3 Settembre 1777, ognuno di essi nasconde curiosità e rarità.
Terra di insediamenti e di conquiste, gli Stati Uniti vennero fondati da 13 colonie della Gran Bretagna che, il 4 Luglio 1776, dichiararono la propria indipendenza dalla madre patria, ribellandosi con successo alle leggi coloniali dell'epoca.
A oggi gli USA occupano una vasta zona del Nord America, estendendosi su una superficie di oltre 9.300.000 km², e presentano un clima prevalentemente continentale con notevoli variazioni termiche in zone costiere o montane: temperature tropicali nella zona meridionale, clima mediterraneo lungo la costa californiana e alpino nelle regioni dell'ovest.
Ricchi di parchi e riserve naturali, gli Stati Uniti vantano, inoltre, la presenza di più di 1.400 specie animali differenti tra mammiferi, uccelli, anfibi e rettili, tra cui il noto alligatore del Mississippi.
Gli Stati Uniti sono un Paese molto eterogeneo sotto il punto di vista animale, ambientale ma anche culturale. Sin dagli albori sul territorio statunitense vivono le etnie più disparate: dai discendenti dei Pellerossa (tribù dei Nativi americani) ai gruppi di afroamericani, passando per ispanici, europei e altre minoranze occidentali ed asiatiche.