USA on the road, 5 itinerari per un viaggio americano

Un viaggio negli USA on the road è l'avventura che tutti abbiamo sognato almeno una volta nella vita. Gli Stati americani sono tantissimi e decidere di fare un tour negli Stati Uniti vuole dire innanzitutto scegliere che parte del Paese visitare. Gli itinerari da prendere in considerazione sono diversi: c'è l'USA Coast to Coast, uno dei preferiti dai viaggiatori zaino in spalla, oppure la Route 66, per chi ama le vecchie strade americane, o ancora l'itinerario sicuramente più naturalistico che va da Yellowstone a Los Angeles o le spiagge della Florida e le sue città più cool.

Negli Stati Uniti d'America ci sono una varietà infinita di percorsi da fare e prima di prendere qualsiasi decisione, è bene pensare al tipo di itinerario che si vuole effettuare.

Federica ci racconta quali sono i 5 migliori itinerari alla scoperta delle bellezze degli Stati Uniti, tra città multiculturali e paesaggi incontaminati.

Il sogno americano per eccellenza, quando si parla di un itinerario negli Stati Uniti d'America! Grazie a questo percorso si attraversano diversi Stati, deviazioni rispetto all'itinerario di partenza sono d'obbligo, viste le meraviglie che questo tour permette di scoprire. Il consiglio è quello di scegliere almeno la città di partenza e quella di arrivo, e di prenotare le prime notti, così da essere liberi di andare all'avventura per i giorni seguenti.

Inoltre, nel tuo tour USA on the road, scegli le tappe imprescindibili da fare considerando che gli Stati Uniti sono una continua scoperta e le cose possono cambiare velocemente. Avere un itinerario di massima è utilissimo anche per non perdere troppo la bussala durante il percorso. L'indicazione sulla durata del viaggio è di almeno 20 giorni.

Un altro itinerario che si può scegliere di percorrere durante un tour degli Stati Uniti, per vivere un'esperienza unica negli USA, è quello che parte da Chicago e arriva a Santa Monica. La Route 66 è una delle prime highway federali ed è una strada simbolo dell'espansione dell'America. Facendo questo itinerario si attraversano 8 Stati: Illinois, Missouri, Kansas, Oklahoma, Texas, Nuovo Messico, Arizona e California. Fra i consigli utili per viaggiare negli USA c'è quello di prepararsi bene al meteo e ai paesaggi che si incontrano, che cambiano molto da stagione a stagione.

L'itinerario dei parchi è sicuramente uno dei più avventurosi e anche sorprendenti che l'America riserva ai viaggiatori. Il consiglio è quello di arrivare e ripartire dalla California, magari da Los Angeles, e fare un giro ad anello.

Da visitare senza sé e senza ma: Yellowstone National Park, Grand Teton National Park, Salt Lake City, Bryce Canyon, Zion National Park e Joshua Tree National Park. L'escursione termica notturna è da tenere in considerazione in qualsiasi stagione. In inverno alcuni di questi parchi potrebbero essere chiusi a causa della neve.

La Florida è uno degli Stati dell'America più cool e dalle influenze latine. Un tour degli Stati Uniti attraverso le sue città principali, come Orlando, Miami o le Isole Keys, è un viaggio di scoperta pura.

Una tappa che non devi perdere è quella all'Everglades National Park, dove si trovano gli alligatori americani e gli uccelli migratori. Un viaggio che lascia spazio anche al sogno con la tappa alle Isole Keys e la visita alla casa di Hemingway.

Un viaggio in America che si pianifica solitamente durante l'autunno è quello nel New England, complice anche la comparsa del famoso foliage, che rende i paesaggi unici e suggestivi. In questo itinerario negli Stati Uniti si può partire anche dalla città di New York per fare un tour ad anello circolare e toccare le città di Philadelphia, Pittsburgh, Buffalo e le Cascate del Niagara per finire. Esistono tantissime mappe, soprattutto delle istituzioni locali che informano sullo stato di foliage e come cambia, anno dopo anno, settimana dopo settimana, per non perdere nemmeno uno scenario da fotografare.